1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 18:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Adattatore USB/Seriale
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Ho un'altro problema :oops:
Ho un portatile senza parallela, e vorrei collegarci la HEQ5, ma ho acquistato ben due adattatori USB/seriale e nessuno dei due mi fà comandare la montatura.
Con il PC di casa (che ha la seriale) invece ci riesco...
Che adattatore devo comperare?
Devo fare qualche settaggio?
Ho Windows XP.
Ciao e grazie :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattatore USB/Seriale
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
pedro2005 ha scritto:
Ho un'altro problema :oops:
Ho un portatile senza parallela, e vorrei collegarci la HEQ5, ma ho acquistato ben due adattatori USB/seriale e nessuno dei due mi fà comandare la montatura.
Con il PC di casa (che ha la seriale) invece ci riesco...
Che adattatore devo comperare?
Devo fare qualche settaggio?
Ho Windows XP.
Ciao e grazie :wink:


Hai provato con il Vivanco?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
io ho un vivanco...e funziona perfettamente...

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Non sò cosa sia il Vivanco, me lo spiegate per favore?
Grazie :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso un adattatore pcmcia/seriale senza problemi.
Se usi l'usb devi tenere presente un paio di cose fondamentali.
Usare sempre la stessa porta USB.
Controllare sempre che la porta sia in emulazione COM (numero) uguale a quanto vuole il protocollo della montatura.
Se la montatura richiede la COM1 l'adattatore deve essere settato come COM1 (nelle proprietà)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Vivanco è la marca.

http://monitor.net.ru/forum/files/vivanco_111.jpg

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Usare sempre la stessa porta USB.
Controllare sempre che la porta sia in emulazione COM (numero) uguale a quanto vuole il protocollo della montatura.
Se la montatura richiede la COM1 l'adattatore deve essere settato come COM1 (nelle proprietà)


Interessante :D
Nel PC di casa uso la porta 1 e porta 2 e funziona tutto (sono seriali però), mentre nel notebook pur usando la stessa porta USB gli adattatori vengono riconosciuti come COM 4 uno e COM 7 l'altro. :?
Domani devo provare, grazie Renzo.
Non vorrei comperarne un'altro.
Non capisco come mai tempo fà il primo adattatore trovava la montatura... mentre ora neppure arrabbiandosi...
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se la montatura richiede la COM1 l'adattatore deve essere settato come COM1 (nelle proprietà)

Oibò Renzo, e come fa la montatura a sapere quale numero di porta COM si stà usando? E soprattutto cosa gliene cala alla montatura? Se invece ti riferisci al software di gestione della montatura voglio sperare che chi lo ha scritto abbia previsto la possibilità di scegliere il numero di porta COM da utilizzare. Anche perché in molti portatili la COM1 è emulata dal modem. È vero che, con un po' di acrobazie si può spostare il modem in un'altra porta, ma se non sei un minimo smaliziato non è proprio una cosa facilissima.

Pedro, a volte il vero problema è capire quale numero ha la porta COM assegnata all'adattatore. Prova, una volta inserito l'adattatore nella porta USB (sempre la stessa, mi raccomando) ad andare nel Pannello di Controllo > Sistema > Hardware > Gestione periferiche quindi fai un click sul "+" accanto a "Porte (COM e LPT)". Leggi tutte le porte COM che ci sono e a quali dispositivi corrispondono e vedi se riesci a capire al tuo adattatore quale numero è stato assegnato. Se non ci riesci prova a scrivere qui cosa ti appare che magari io o qualcun altro ce la facciamo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivaldo ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se la montatura richiede la COM1 l'adattatore deve essere settato come COM1 (nelle proprietà)

Oibò Renzo, e come fa la montatura a sapere quale numero di porta COM si stà usando? E soprattutto cosa gliene cala alla montatura?
Se invece ti riferisci al software di gestione della montatura voglio sperare che chi lo ha scritto abbia previsto la possibilità di scegliere il numero di porta COM da utilizzare. Anche perché in molti portatili la COM1 è emulata dal modem. È vero che, con un po' di acrobazie si può spostare il modem in un'altra porta, ma se non sei un minimo smaliziato non è proprio una cosa facilissima.

Ovviamente mi riferivo alla connessione del software. Ho generalizzato un po' troppo.
Ci sono software di gestione, per esempio il kit Rajiva, che richiedono la COM1, mentre altri software sono più elestici.
Però se il software ha fra i propri parametri di comunicazione la com3, e la porta USB va in emulazione come com7 la vedo dura a collegarsi se non si modificano i settaggi.
P.S. il mio portatile mi consente di impostare la PCMCI/Seriale come COM1 pur se c'è il modem interno.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 0:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Deve essere un problema di assegnazione porte COM, come citato sopra...
Intanto ti sparo la marca del mio adattatore: STLab e va very good..!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010