1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 15:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81 o M82, quale preferite?
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Ieri sera mi son messo in testa di vedere x la prima volta M81 e M82..è stato un po arduo a dire il vero, ci sono arrivato con lo star hopping, anche perche per me che non sono proprio un asso è piu istruttivo piuttosto che andare per coordinate..

Così ho puntato la 23 dell' orsa maggiore, poi mi son spostato verso un gruppo di tre stelle che formavano una sorta di triangolo sottile e lungo, e poi son arrivato con un po di difficolta alle due galassie...

Beh.. al mio 150mm diciamo che non mi accecavano eh :lol: , in ogni caso si distinguevano e col 25mm sono riuscito a metterle tutte e due ai bordi del campo visivo. Dopo averle confrontate a sorpresa mi è piaciuta piu M82, nonostante sia piu piccola con la sua forma allungata è piu carina, M81 invece mi ha un po deluso, mi appariva quasi meno luminosa di M82, voi che ne dite?

a proposito che galassia mi consigliate per la prossima osservazione.. tralasciando M31, ad orari civili(fino a mezzanotte) e cercando di mantenersi un po alti sull'orizzonte, la sombrero è carina?

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 o M82, quale preferite?
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
deimos83 ha scritto:
la sombrero è carina?


Penso che anche se fosse bruttina meriterebbe di essere vista, no??? :wink:

Prova con m51 ed m101, sempre dalle parti dell'orsa magigore, io con un newton 130 riesco a vedere qualche accenno di spirale, ma serve un cielo buio!!!
Poi facci sapere!

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra M81 e M82 preferisco la M82: dal cielo del monte Amiata con i miei 13cm sono riuscito a intravedere dei chiaro-scuri interni alla galassia.

Oltre a M51, io direi tutte la galassie della Vergine-Chioma :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M64. E' un "pugno in un occhio" :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Invece io preferisco M81, la visione obliqua e' veramente appagante.

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
M64. E' un "pugno in un occhio" :lol: :lol:
questa è da manuale! Me la segno Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Questa discussione è più da profondo cielo.
Non saprei tra l'una è l'altra,da sole deludono un po,viste insieme invece sono più fascinose.
Quoto Renzo per M64 in effetti è luminosissima.Un faro nel cielo.
M101 invece è da cielo buio buio altrimenti delude.
M51 è spaventosa!
La sombrero non l'ho ancora vista.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
M64. E' un "pugno in un occhio" :lol: :lol:

E' anche la mia preferita. E' una delle pochissime galassie che in visuale non sono un semplice batuffolo ma mostrano dei dettagli e caratteristiche evidenti.
Non so cosa darei per vedere Centaurus A... :roll: C'è qualche siculo affacciato sul mare a sud che l'ha vista e me la racconta?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che certe discussioni in tempi così nuvolosi fanno parte della serie "e facciamoci di male"!!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
LucaPelizzari ha scritto:
Certo che certe discussioni in tempi così nuvolosi fanno parte della serie "e facciamoci di male"!!!!

non farmici pensare
qui da me son 15 giorni che piove
al mattino sembra che spunti un pò di sole, ma al crepuscolo tornano nuvole e acqua a dirotto
ma l'astrofilo ce l'ha un santo da pregare o un diavolo contro cui bestemmiare ?
chi è il santo protettore dell'astrofilo ?
se continua così, mi trasferisco a Ragusa


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010