1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 15:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14847
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gli integrati sono uguali a parte il contenitore, e se quello è lo schema che hai usato, manca un interruttore fra il pin 10 del nec1650 e il 5 dell'alto integrato: dev'essere in posizione "aperto" durante la lunga esposizione. Poi fai i test che ti ho detto e riporta nel dettaglio il risultato, così vediamo di uscirne fuori!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, stasera provo... intanto ti ringrazio per la pazienza e il supporto!

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14847
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ps ho dimenticato di precisare che il pin 10 del nec devi anche collegarlo a 5V con una delle solite resistenze da 10kohm

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque, il pin 5 del 4055 è collegato al fascio della +5 V quindi collegherei il +5V al pin 10 del nec?

Mettendo l'interruttore ci vuole anche una resistenza da 100k?

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14847
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NO, devi collegare il pin 10 del nec a +5V ATTRAVERSO la resistenza da 10kohm, non direttamente

"Mettendo l'interruttore ci vuole anche una resistenza da 100k?"
meglio da 10k, e montata come ti ho detto

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14847
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a scanso di equivoci...

http://forum.astrofili.org/userpix/206_4066_1.gif

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14847
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
premesso che la SPC900 non l'ho mai vista di persona, non so dove siano gli integrati incriminati, quindi posso darti poche istruzioni "pratiche".
Posso solo dirti che tu stai intervenendo sulle connessioni esistenti fra due precisi integrati, un nec quaalcosa e un saa qualcos'altro.
Bene, hai già interrotto i collegamenti fra 8-13 e ci hai messo l'integrato in mezzo, ora devi interrompere il collegamente fra il 10 del nec e il 5 dell'altro, mettendoci in mezzo l'interruttore. Infine devi mettere una resistenza di pull-up sul pin del nec, cioè devi collegare il pin ai +5v (li puoi prendere sul cavo usb o sul circuito 4066, tanto sono collegati, quindi è indifferente) non direttamente, ma utilizzando una resistenza da 10k. Per essere più chiaro, dovrei venirti a trovare a casa!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ora provo...

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non ho capito cosa intendi con pin 5 .. quale sarebbe:

http://www.image-share.net/image/21905/ ... older2.jpg

è sulla scheda della web? o il 5 del 4066?

perchè sul sito della modifica diceva di mettere l'interruttore tra il PIN10 e il PAD10

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OK funziona.... era quel cavolo di micro-switch che ho preso da una piletta elettrica, bisogna tenerlo premuto... vabbè... comunque va

tra pin 10 e pad 10, con la resistenza da 10k e m.s.

Peccato che il microswitch dia anche parecchio disturbo in modalità normale... comunque adesso sono sicuro che vada!

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010