1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 16:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 13:13 
Fede67 ha scritto:
Pensa che all'epoca dell'acquisto avrei optato per lo Stellarvue, ma è stato così difficile reperirne informazioni e disponibilità in Italia, che alla fine ho optato per lo Scopos, preso da TS, dove c'erano un bel po' di informazioni in più.
Quando lo presi in Italia non era ancora distibuito, poichè i nostri "volponi" aspettavano di presentarlo "ufficialmente" a Forlì...
Il WO invece era fuori dal mio budget.
Il mio tetto massimo di spesa era 400 euro spedito, non un euro in più, perchè con la scusa di "costa solo 40 euro in più dell'altro" da 400 arrivi a 900...
Comunque ribadisco che io ne sono veramente molto contento, anche se non ho avuto altre esperienze con degli apocromatici, ne grandi, ne piccini, ne "veri" ne "pubblicitari"...
non era poi assolutamente mia intenzione mettere in dubbio le tue parole, o quelle di Cammoranesi o Morales, o Plinio...


tranquillo Fede ,ognuno dice la sua :D
comunque il WO 66 apo costa 390€ con valigia rigida,e lo stellarvue 420€ con valigia rigida da rigelcomputers :wink:

x wide:il sito si vede :D :D :D

cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 13:25 
Eh... adesso costa così...
all'epoca a quella cifra trovavi il WO di seconda mano...
invece lo Stellarvue mi sembra costasse più o meno come ora...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Comunque ribadisco che io ne sono veramente molto contento, anche se non ho avuto altre esperienze con degli apocromatici, ne grandi, ne piccini, ne "veri" ne "pubblicitari"...
non era poi assolutamente mia intenzione mettere in dubbio le tue parole, o quelle di Cammoranesi o Morales, o Plinio...

Io si, in visuale imho va bene
per ripresa c'è tutto un'altro discorso da fare invece
lui parlava di spianatori pure

wide ha scritto:
gli stellavue li vendeva (non so se ancora) la rigel astronomia di roma..... però ultimamente il loro sito è diventato vacante :?:

si si sono venditori ufficiali
dopo i cinesi Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010