1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai Fab!
Vai Gp!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ho risposto anche in privato ma continuo anche quì a beneficio di altri.. :D
Per me và bene a quell'ora mi sembra perfetto. Chiamami sempre qualche ora prima così mi organizzo.
Dici che hai contattato i "ragazzi dei monti lepini"... :?: chi sono ?...c'è un'associazione che non conosco?...spiega...spiega.
Allora facciamo che possiamo andare verso i praticelli tra Cori e Roccamassima, è più semplice e vicino.
Poi mi informo meglio per il Semprevisa, che come ti ho detto in pv, pare sia stato richiuso al transito :cry:
Aspetto tue nuovee ti dirò dove incontrarci.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok GP, scrivo sempre in modo che anche gli altri possano leggere, ho scritto al gruppo di persone che cercando di difendere i monti lepini dall'animale piu' pericoloso: l'uomo....
i ragazzi stanno cercando di fare diventare la zona parto naturale e hanno tutta la mia solidarieta'...
ho scritto al presidente per sapere dove e quando poter accedere alla zona del semprevisa e non credo mi diranno di no...
se andiamo la e non ci comportiamo male credo che potremmo tornarci sempre, e credo che gente come noi che ama l'universto non puo' non rispettare la natura terrestre...
:-)
;-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
perdonate la dislessia
:-(

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lunedi 11 o martedi 12 potrei essere dei vostri. Però non farò tardi (massimo mezzanotte) perchè comunque è pur sempre un'oretta di macchina e il giorno dopo lavoro :roll:
Cmq al piacere di osservare in compagnia non mi sottraggo. :wink: :D
Ciao GP, ma questi prati che dici essere più semplici da raggiungere a che altitudine sono?
Se fosse disponibile il Semprevisa non mi dispiacerebbe!!!
Vai fratello binocolaro, fraternizza con l'associazione!!!! :lol: :wink:

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi sto fraternizzando con l'associazione e ho concluso che sblindala scribbacchi come se fosse antani in 2 con antifurto per esempio.... :-P
supercazzole a parte mi hanno risposto che un sito potrebbe essere questo, riporto parte della mail

**************************
Giovanni,
non riesco a pensare ad un posto migliore di Piana della Faggeta a Carpineto Romano (RM).
Un pianoro carsico accessibile con le macchine facilmente da Carpineto Romano.
elevazione 876m
41°34'41.08"N
13°06'24.39"E
**************************
le coordinate sono per google earth valide quindi potete constatare.... il tipo si e' messo a disposizione e sarebbe interessato a venire con noi, il che non sarebbe male sia perche' conosce la zona che come e' carsica e ha un po' di buchi per terra, sia potrebbe fornirci info per altri posti.

Nel caso in cui volessimo optare per carpineto allora il programma potrebbe essere che ci si vede di sera con angelo alla stazione anagnina e si prende la roma napoli fino a colleferro, si esce e si va verso carpineto romano dandosi appuntamento con GP in qualche posto.....

oppure possiamo tentare il semprevisa (buono per l'altezza) con il rischio che per Angelo diventa un film il viaggio inquanto lui dovrebbe fare
roma-> albano-> velletri-> cisterna da GP-> monti lepini-> salire sul monte semprevisa

io forse propenderei per carpineto, trovandoci dentro il gruppo montuoso e trovandoci a quasi 900 mt dovremmo stare bene.....
rimango in attesa di consigli

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rispondo prima a Astrocurioso (per favore ragazzi metteteci i nomi.. :lol: ),
i prati lungo la strada che porta a Roccamassima si trovano a circa 600mt di altitudine.

Per quel che riguarda il resto purtroppo non conosco Carpineto e la zona, ma mi pare che parecchi anni fà ci andò anche Danilo Pivato e forse potrebbe darci qualche ragguaglio in più. Purchè le notizie siano fresche, altrimenti rischiamo di fare un buco nell'acqua anche lì.

Il semprevisa è più distante per chi viene da Roma, è ovvio, ma se fosse possibile accedere alla strada da Bassiano, si arriva comodamente a 1300 mt. rimanendo ben riparati da tutte le luci.

Resto in ascolto.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
GP allora se puoi informati per la sbarra di bassiano a chi possiamo chiedere.... certo che 1300 metri sono 400 in piu' di carpineto con una trasparenza molto miglioreeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
volendo semprevisa possiamo tenerlo presente pur un uscit di sabato in modo da rimanere la tutta la notte e in modo che il gioco valga la candela... carpineto essendo piu' accessibile e comunque in quota potrebbe essere buono per lunedi-martedi prossimi... a proposito, voi che giorni preferite?????

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OK!...telefonerò al comune di Bassiano così ne sapremo di più.
A presto.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
grande GP!!!!
sei tutti noi!!!!!

dai tutti in coro "sempre-visa...sempre-visa"
1300 1300 1300
:-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010