1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 12:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Segnalazione
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve ragazzi, vorrei segnalare questo link:
http://it.wikipedia.org/wiki/Portale:Astronomia
spero sia utile a qualcuno :)

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non male!
Grazie e...cieli sereni

enrico

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Da quello che sono riuscito a capire, nessuno dei partecipanti ha particolari titoli per divulgare l'astronomia (questo è uno dei grossi problemi di Wikipedia).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Da quello che sono riuscito a capire, nessuno dei partecipanti ha particolari titoli per divulgare l'astronomia (questo è uno dei grossi problemi di Wikipedia).

Donato.


X me Il "titolo" non conta se ci metti la passione e la voglia di comunicare

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La penso come astrobob. Si ovviamente c'è il rischio che qualche sprovveduto, in buona fede, scriva qualche cavolata... ma a quanto vedi Wikipedia è un sistema che funziona molto bene da questo punto di vista.

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
molto carino...

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
doduz ha scritto:
nessuno dei partecipanti ha particolari titoli


Punto di vista molto italiota :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
..anche perchè la conoscenza è e dev'essere di tutti, non solo di "pochi" eletti.

Se chi non è uno studioso "ufficiale" non può spingersi magari nella prima linea della ricerca scientifica, può davvero utilmente contribuire alla diffusione e alla presa do coscienza dei concetti scientifici assodati.

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Shedar ha scritto:
Punto di vista molto italiota :)

Scusate la franchezza, ma per me la divulgazione scientifica è una cosa seria. Un conto è inserire quattro commenti in un Forum mentre un'altra cosa è scrivere per un'enciclopedia.
Ovviamente non ho alcun titolo per giudicare nello specifico, ma se devo affidarmi ad un medico o un avvocato preferirei che avessero dei "titoli" professionali e non che fossero degli "appassionati" della materia.

Un paio di esempi: Vialattea, Ulisse, INAF PD, UAI

Sono comunque in buona compagnia:

Wikipedia Founder Discourages Academic Use of His Creation
Wikipedia, an online encyclopedia compiled by a distributed network of volunteers, has often come under attack by academics as being shoddy and full of inaccuracies. Even Wikipedia’s founder, Jimmy Wales, says he wants to get the message out to college students that they shouldn’t use it for class projects or serious research.


http://chronicle.com/wiredcampus/articl ... s-creation

Magari informarsi prima... :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
StarEnd ha scritto:
..anche perchè la conoscenza è e dev'essere di tutti, non solo di "pochi" eletti.

Concordo al 100%! E penso che TUTTI abbiano diritto ad una conoscenza "di qualità".

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010