1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 10:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Io penso che non ci sia modo di dimostrare, a chi non vuole credere, che l'uomo sia stato sulla luna. Le missioni risalgono ad un periodo storico troppo particolare ove effettivamente la politica pareva guidata da un pugno di bimbi di 11 anni che giocavano a "vediamo chi l'ha piu' lungo".
Anche credere cecamente a cio' che si vede in TV e a cio' che si legge, secondo me, è sbagliato.
Io ho dei motivi che mi portano a credere alla veridicità delle missioni ......ma ammetto che tante cose ogni tanto incrinano le mie certezze. E mi rendo conto che le mie convinzioni non sono "prove".

Le certezze si avranno solo il giorno in cui si tornerà sulla luna e si troveranno i gloriosi rottami ......tra l'altro sarebbe interessantissimo vedere in che condizioni son ridotti dei manufatti umani dopo 40 anni di vita lunare!

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
deimos83 ha scritto:
E' mai possibile che nel 2007 a nessuno interessi andare sulla luna? a me pare assurdo, come si costruisce la stazione orbitante si potrebbe costruire la stazione lunare..
.


A NESSUNO??? :shock: :shock: :shock:

http://sci.esa.int/science-e/www/object ... ctid=40925

http://www.esa.int/SPECIALS/Aurora/SEM997V681F_0.html

Se ti va, a Ottobre potresti fare un salto a Sorrento a sentire i "signor Nessuno" che non vorrebbero tornare sulla Luna...

Ah, c'è Mr. Nessuno anche qui:

http://www.nasa.gov/mission_pages/explo ... index.html

Mi sembra ci sia qualche Mr. Nessuno anche in Cina.

Ah, se ti può interessare, c'è anche il progetto ESMO, cercalo qui:
http://www.sseti.net/

PS: e dell'Elio-3 hai mai sentito parlare?

Prima di sparare certezze sui piani futuri dell'umanità, sarebbe meglio documentarsi anche su qualche fonte più attendibile rispetto al Corriere dello Sport :lol:

Chiedo scusa per la battuta acida (mi è scappata, scusa :D ), ma vorrei sapere chi è che continua a mettere in giro la voce che la Luna non interessa più a nessuno (e infatti continuano a mandare sonde con cadenza quasi annuale, anche se non interessa a nessuno).

Capisco che in TV lo spazio fa notizia ormai solo se fallisce una missione o se arrivano foto spettacolari, ma se si vuole seguire ciò che avviene nel campo dell'astronautica bisogna cercare altre fonti (Le Scienze, le tre riviste italiane di astronomia, Volare e le altre riviste di aerospazio, tanto per non andare sul difficile). :wink:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Personalmente, fino al momento in cui ci sarà qualcosa di "concreto" (approvato e finanziato), li considero solo progetti che hanno come ultimo (o unico?) scopo quello di giustificare l'esistenza di chi li propone.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Ehi Ford Prefect, le tue parole sono belle, ma i fatti sono che da 30 anni nessuno va piu sulla luna

cmq fatevi una risata con questo mio (ri)tocco d'arte:

[albumimg]1884[/albumimg]
(cliccateci su, dovrebbe essere uscito decentemente)

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
deimos83 ha scritto:
Ehi Ford Prefect, le tue parole sono belle, ma i fatti sono che da 30 anni nessuno va piu sulla luna



E' vero, sono quasi 40 anni che un uomo non mette piede sulla Luna, e di motivi ce ne sono stati tanti, ma da questo a dire che la Luna non interessa più a nessuno ce ne passa.

Alcune delle persone che lavorano a questi progetti le conosco personalmente, e vi assicuro che non sono campati in aria.

Ovviamente, per mandare un equipaggio umano a 400.000 Km di distanza bisogna che:
- si garantiscano condizioni di sicurezza elevate
- si giustifichi lo sforzo economico dell'impresa.

Però ripeto, da qui a dire che la Luna non interessa a nessuno (come è stato affermato da qualcuno), c'è differenza.

E se non ci fosse chi si interessa a progettare oggi missioni che avranno luogo tra 10 o 20 anni (tempi tipici di sviluppo di un progetto spaziale), non si farebbero mai, non si tratta solo di idee campate in aria per giustificare il lavoro di qualcuno.

Non puoi pretendere che qualcuno dall'oggi al domani ti dica: "OK, siamo pronti, tra due anni si va sulla Luna". O no?

PS: un po' dell'"acido" che mi è uscito (e di cui mi scuso), è dovuto all'aver constatato, nelle ultime settimane, che molte persone sono convinte che sulla Luna non siano più state mandate nemmeno sonde o missioni automatiche, dai tempi dell'Apollo.
Cosa che, ripeto per la 123ma volta, è lontana dall'essere vera.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 16:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
maxbara ha scritto:
ma montala.....
E poi nega tutto, anche la bandierina che stava dritta.
Vedrai che ne sarà felice.


Massì, montatela!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 1:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 4:09
Messaggi: 34
Località: Via Lattea, terzo pianeta dal Sole
kappotto ha scritto:
maxbara ha scritto:
ma montala.....
E poi nega tutto, anche la bandierina che stava dritta.
Vedrai che ne sarà felice.


Massì, montatela!

Io questi post qua non li ho mica troppo capiti... o meglio spero di non aver capito ;)

_________________
Ciao,
Linda
»Morgenstern ach scheine,
Auf den Liebsten meinen.«


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 16:08
Messaggi: 92
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ma le piramidi le puoi andare a toccare con mano.
La bandiera sulla Luna no.
E su questo si basano i negazionisti.


Credo che i negazionisti, o almeno una loro parte, si basi sul fatto che i loro libri cosatno soldi e rendono bene. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Per Twuister73: ma come è finita con la tua amica?
Adesso sono curioso.


Beh ti dirò, dopo che le ho inviato via mail quelle poche informazioni (ma efficaci) suggerite all'inizio di questo topic da Renzo, si è proprio dovuta ricredere, chiunque obiettivamente che voglia ragionare con un attimino di logica, arriva alle medesime conclusioni, ed in ogni caso questo topic mi sembra proprio interessante, grazie al prezioso intervento di tutti quanti, grandissimo forum :lol: :lol:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
twuister73 ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Per Twuister73: ma come è finita con la tua amica?
Adesso sono curioso.


Beh ti dirò, dopo che le ho inviato via mail quelle poche informazioni (ma efficaci) suggerite all'inizio di questo topic da Renzo, si è proprio dovuta ricredere, chiunque obiettivamente che voglia ragionare con un attimino di logica, arriva alle medesime conclusioni, ed in ogni caso questo topic mi sembra proprio interessante, grazie al prezioso intervento di tutti quanti, grandissimo forum :lol: :lol:


Missione compiuta!
:lol:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010