1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SPC900NC Long exposure
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi è arrivato oggi il materiale per la modifica della SPC e stasera inizio a saldare.

Per ora ho diversi dubbi, tanto per cominciare le dimensioni del chip 4066 sono minime. Saldare fili ai singoli pin, anche con saldatore a punta fine è un'impresa e si rischia di surriscaldare i componenti... avete qualche idea per evitare danni?

Inoltre sono un pò perplesso su quanto riguarda la porta parallela

Vabbè... vedremo... per sicurezza ho ordinato anche un'altra SPC :oops:

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se il 4066 non è in tecnologia smd, i pin sono grandi a sufficienza, non preoccuparti, comunque basta fare saldature rapide. Ben più difficile è saldare sullo stampato (evita di attaccarti direttamente ai pin degli integrati smd della webcam: operazione difficilissima e pericolosissima secondo me!)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 13:12 
Fermo!!!!
Non pensare di fare quelle saldature con un saldatore "normale", nemmeno da 15 watt... (se non sei molto, ma mooolto bravo a saldare...)
ti ci vuole una centralina di saldatura regolabile, oltretutto isolata elettricamente dalla rete del 220v...
e ti ci vuole anche dello stagno di buona qualità: non tutto lo stagno è uguale...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non essere così drtastico, fede, io ho smanettato su quegli integrati per ore con un 30W senza fare danno. Pensa che cercando maldestramente di saldare direttamente sui pin degli smd, ho cortocircuitato con lo stagno 3-4 pin, e li ho poi riseparati armeggiando un bel po'.
L'unica accortezza che ho avuto, poiché non sapevo se gli integrati fossero protetti dalle sovratensioni indotte (il 4066 sì) ho tenuto in mano un coduttore attaccato ad una parte metallica collegata alla punta del saldatore, in modo a portare la punta a massa.
In definitiva, questi integrati sono delicati ma non troppo!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PS lo stagno sceglilo SOTTILISSIMO (diametro 1mm)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
La la prima non la bruci, la seconda me la rivendi? :D

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao... lo stagno l'ho preso molto sottile, per ora sono riuscito a mettere in piedi il circuito del 4066, una fatica ma alla fine sembra andare.

Il più ora è interfacciarlo con la webcam, non è che si siano sprecati granchè su questo sito:
http://www.home.zonnet.nl/m.m.j.meijer/ ... c900nc.htm

In sostanza a me interesserebbe fare solamente la modifica per lunga esposizione con lo switch, quindi SC1

Andrea tu hai fatto con la porta modem giusto?

Io per ora faccio riferimento a questo schema:
http://www.pmdo.com/wvest2.htm

farò bene?

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vai bene così, anche se lo schema che hai postato usa un chip serie 74, mentre tu hai un quadruplo switch 4066!
fai riferimento a quest'altra:
http://www.pmdo.com/images/vplp2.gif

poi, per ogni riferimento sull'uso della porta modem, guarda sul mio sito

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah ecco!! in effetti non mi tornava qualcosa riguardo quello schema, grazie per la dritta!

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
raga...
colgo l'occasione per chiedere a voi degli schemi per modificare la mia spc900nc...
preciso che con il saldatore già ho un pò di confidenza anche se mi limito alle cose "semplici".
siccome ho xp e ho brutte esperienze con adattatori parallela/USB vorrei provare il sistema modem, oppure chiedere a chi ha la modifica con parallela se funziona il collegamento tramite pcmcia!

quale mi consigliate?

dove posso prendere i componenti?

grazie mille....

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010