1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Grazie a tutti !
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 11:48
Messaggi: 127
Località: Verona
Grazie a tutti, ragazzi !

Vi sono infinitamente grato per tutte le risposte e le preziosissime dritte che mi avete così generosamente fornito !

Spero di potervi essere utile anch'io, nel mio piccolo, quando vi servirà !

A presto risentirci !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su ebay in un sito di Hong Kong che mi ha segnalato Fede , ho acquistato questo laser verde:
http://forum.astrofili.org/userpix/913_laser_1.jpg
al prezzo di 20€ comprese tutte le spese, l'ho provato dalla finestra e il raggio è ben visibile di notte, il punto verde è visibile sulla facciata di una casa posta ad almeno 1km di distanza è in un campo ancora più distante, si alimenta con due pile AAA (ministilo) ed è un bell'oggetto, pesante e ben rifinito, sarei curioso di vederlo accanto a quelli che i rivenditori italiani vendono a 50-60€


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 14:07 
E' arrivato anche a me oggi.
A vederlo è un po' diverso da quello del Vicchio: il mio si smonta a metà per infilare le due pilette AAA, che ho recuperato dal vecchio defunto (erano al litio...)
Anche il mio è pesante e ben rifinito.
Stanotte vedo come va...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:56
Messaggi: 208
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bongiorno!
Il post interessa parecchio pure a me, perché desidero fare la stessa cosa per puntare un dobson!

Io avrei una domanda in più: una volta acquistato il laser, come lo "accrocchio" sull'ETX 70?

Grazie! :P

_________________
Roberto

LightBridge Deluxe 10" (1270-f/5)
ETX 125PE UHTC (1900-f/15)
ETX 70AT (350-f/5)
Oculari Nagler T5 31, Vixen LVW 22, LVW 8, LVW 5, Nagler T6 2,5, LV 40
Filtri Meade Nebular Narrowband, CLS
Sw: Starry Night 6 Pro + varie App su iPad (e un tempo il glorioso Astromist su PalmOS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:56
Messaggi: 208
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pubblico la risposta al mio stesso quesito, perché me la hanno fornita su un diverso post (di contenuto analogo):

http://www.otticasanmarco.it/astroengineering_accessorivari.htm

magari interessa anche a voi quello che mi sembra un buon sistema di assemblaggio del laser su tele con GoTo


Ciao!

_________________
Roberto

LightBridge Deluxe 10" (1270-f/5)
ETX 125PE UHTC (1900-f/15)
ETX 70AT (350-f/5)
Oculari Nagler T5 31, Vixen LVW 22, LVW 8, LVW 5, Nagler T6 2,5, LV 40
Filtri Meade Nebular Narrowband, CLS
Sw: Starry Night 6 Pro + varie App su iPad (e un tempo il glorioso Astromist su PalmOS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'idea è buona, ma 34€ per un lamierino piegato mi sembrano troppi, meglio un tubo di plastica con sei fori filettati e una manciata di viti... ma considerato il largo campo del Dobson e la relativa precisione del laser direi che anche metodi alternativi possono essere validi, mi sembra che Sbab usasse del velcro :idea: :?:

Fede, il mio si svita da dietro ed è tutto gommato nero.
Ma le batterie al litio le trovi in formato ministilo e da 1,5 v?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 8:55 
Ho visto la foto, anche il mio è gommato, ma si svita a metà...
quello defunto si svitava da dietro.
Le ministilo AAA al Litio le ho trovate dal fotografo, ma mi sono costate la bellezza di 8 euro la coppia... gasp...
...e non mi hanno risolto il problema del ko al freddo...

Comunque anche per me 34 euro per un lamierino, sei viti ed un pezzo di biadesivo sono un po' un furto...
però è fattibile, nessuno va in rovina per quella cifra...
io me la sono cavata con un pezzo di tubo di nylon ed il supporto del cercatore ottico preesistente, così:
Immagine
...ma su un Etx non ce lo vedo un accrocchio simile...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho usato il velcro, ed è una soluzione economica e comoda perché così posso montare/smontare il laser dal dobson in un microsecondo quando mi serve per indicare a qualcuno una stella o una costellazione, come durante una osservazione pubblica.

Però non è certo il massimo a livello di precisione di allineamento con il telescopio. Avendo anche il cercatore ottico non mi serve una gran precisione, l'importante è che il raggio verde finisca all'iterno del campo del cercatore. Ma se si vuole che cada all'interno del campo dell'oculare allora serve un supporto regolabile, come quello di Vicchio.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
In mente ho una "via di mezzo" tra Fede e Sbab, cioè meno preciso di quello di Fede ma rapido e semplice come quello di Sbab e che mi consenta di tenere montati anche gli altri due cercatori (telrad e 8x50).

Pensavo a una testa sferica snodabile con base magnetica, in pratica si attacca si allinea il raggio sull'oggetto di riferimento puntato dal Dob et voilà :-)

Al limite un tubo in plastica forato con le viti di collimazione, forse se il davanti lo blocco con un o-ring come per l'8x50 di viti ne bastano tre sul retro più una per l'accensione, e poi il tubo fissato al tele con una basetta magnetica, in alternativa faccio una basetta bloccabile fissata col biadesivo sullo stile di quella del telrad.....

Anzi no, ho avuto un idea :idea: monto il laser dentro il tubo di plastica collimabile e poi fisso il tutto alla staffa dell'8x50, penso proprio che possa funzionare... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 10:32 
Anch'io avevo pensato alla testina sferica:
basta la testa di uno di quei mini-cavalletti fotografici da 4-6 euro, che si trovano anche al trony, avvitata al solito tubo di plastica, e dall'altra fissata ad una staffetta piegata ad U, che poi fissi o col velcro, o col biadesivo, o con un pezzo di magnetico...
ma lo "sbattimento" era troppo, e poi il mio Dobson ha il tubo in alluminio ed il magnetico non funziona...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010