1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: foto con rifrattore
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 16:42
Messaggi: 96
Località: assago
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti,siccome sono un pò ignorante vorrei fare delle foto con un rifrattore e una reflex digitale (canon 350), vorrei sapere per gentilezza come si fà ad attaccare la reflex al telescopio e cosa eventualmente dovrei prendere. grazie e cieli sereni :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che tele hai? Ha il portaocualri da 2 pollici almeno? Praliamo di fuoco diretto?
Per la richiesta che fai ti dico che serve un raccordo T2/baionetta Canon e
poi un raccordo T2/naso 2 pollici (della Baader per esempio).
Entrambi li puoi trovare da qualsiasi rivenditore di accessori per l'astronomia.

Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: t2
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 16:42
Messaggi: 96
Località: assago
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao il raccordo t2 cè l'ho, il portaoculari è un 31,8,ma come faccio a collegarlo alla camera?? grazie per l'aiuto :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti serve un T2/31,8 se proprio vuoi fare qualcosa...
Che foto intendi fare?
Con l'uscita a 31,8 avrai una forte vignettatura.
Potrai sfruttare una piccola porzione centrale del sensore. Se intendi fare
foto deep come guiderai?
Se vuoi fare foto planetarie dovrai avere almeno una barlow da interporre
per fare qualcosina anche se le reflex non sono adeguate al planetario tranne
per la luna.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
P.s: Potresti avere gia' il tele predisposto con filettatura T2 ....controlla.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: pazienza
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 16:42
Messaggi: 96
Località: assago
Tipo di Astrofilo: Visualista
ragazzi non mandatemi a quel paese, ma ricapitoliamo, io ho un c9,25 su eq6skyscan,una canon 350 d, una nikon coolpix 4500 e una webcan toucam pro(per caso sapete dove si può scaricare gli aggiornamenti driver della web cam??), per lo più faccio visuale ma ultimamente mi ero cimentato su foto planetarie, sopratutto con la nikon, da poco ho un piccolo rifrattore per usare in casa e vorrei fare qualcosa su luna pianeti e sole e volevo usare la reflex, ma se voi mi dite che non nè vale la pena!!!!visto che ci sono, siccome non ho mai usato la webcam,(ho poco tempo) volevo incominciare ad usarla, quali sono gli accorgimenti, ci sono problemi con il sole??? grazie per la vostra pazienza e cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Seba sul planetario lascia stare la reflex o la digitale compatta.. i migliori risultati li ottieni con la webcam! Ti linko un mio breve articoletto che spiega le basi di questa tecnica:

http://astrolab.altervista.org/Articoli/webcam.html

Ovviamente torna a chiedere, per qualsiasi dubbio ti salti per la testa! :)

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010