1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 20:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tempo di nebulose
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 19:07 
Ho sistemato definitivamente la Sh 2-88 ed ho aggiunto un'immagine di una nebulosa scura che si trova nella Bilancia nei pressi del Serpente. I colori di quest'ultima non mi convincono per nulla; non trovando riferimenti ho deciso di abbassare i livelli del canale R rispetto a quanto mi veniva in origine (già così è molto rossa).
Le immagini sono visibili:

http://astrosurf.com/maggialex/Sh2-88HaRGBEps.html

http://astrosurf.com/maggialex/LdN134LRGBEps.html

Consigli ed impressioni sono graditi.
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 294
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alessandro la prima Sh 2-88, mi sembra molto bella, la seconda forse un po "impasta" non rende la profondità dell'immagine.
Ho visto anche le altre immagini di nebulose che presenti , complimenti sono delle belle sequenze.

Quando mi arriverà il tripletto 110 mm W.Optics ci proverò anch' io.

alla prossima ciao

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevoli come sempre.
Considerata la strumentazione, non riesco davvero a immaginare quanto siano evanescenti i dettagli di quella nebulosa oscura...
:)
Complimenti anche per la scelta dei soggetti, sempre intriganti.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 6:54 
Ringrazio "Pilolli" e Osvald per le impressioni. Ieri sera ho rivisto la nebulosa scura correggendola un pochino, ma il senso dell'elaborazione resta quello precedente.
Vi sono ancora molti cose che vanno migliorate prima su tutte le stelle.

Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, belle entrambe, certo che sei sempre alla ricerca di foto estreme.

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 18:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti mi sa che sono oggetti parecchio deboli,
comunque bei risultati Alessandro!
Forse hai sbagliato di poco la percentuale del
rosso all'inizio..

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Più che consigli mi sa che sarai tu a far da riferimento a quelli che loro malgrado ci proveranno in futuro.

Per ignoranza, sulla seconda, integrerei altre pose colori a binning 2x2 per vedere se si riesce a "staccarla col colore".

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 11:31 
Grazie Giò, Paolo e Tamiro.
Per Andrea la partenza dovrebbe essere corretta avendo utilizzato i "pesi" classici dei filtri SBIG.
La nebulosa scura è per me un oggetto molto ostico; l'ho rivista ancora, ed attualmente ha raggiunto la versione definitiva.
Ciao
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Belle entrambe, complimenti

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piacciono enstrambe. La seconda, anche se molto debole, è più intrigante. Sulla prima il peso del rosso mi sembra prevalere un pò, ma può essere soltanto una mia sensazione.
Comunque belle, in considerazione della debolezza dei soggetti.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010