GufoNotturno ha scritto:
Domande :
[1] E' possibile ? Qualcuno lo ha già provato ? E con quali risultati ?
Buoni a patto che gli oggetti che si cerca sono i classici messier o ngc più luminosi
per quelli più deboli il raggio creato può creare problemi a meno che non ci si limiti a osservarlo all'oculare
Cita:
[2] Posso effettivamente vedere e puntare la fine del raggio laser, senza problemi, attraverso l'oculare del Newton, anche ad altissimi ingrandimenti ?
si a patto che non ci sia umidità che smorza il laser
non miriferisco alla pila mi riferisco al fatto che si crei un muro dove la lunghezza d'onda del laser non riesce a penetrare e si ferma molto prima.
Tieni conto comunque che il fascio laser all'oculare genera un "diametro" di 30 primi circa
Cita:
[3] Avrò problemi di parallasse nel puntamento del Newton alla fine del raggio laser ?
no
Cita:
[4] Il raggio, visto attraverso l'oculare del Newton, ad alti ingrandimenti, risulterà troppo divergente sul punto finale, tale che sarà troppo largo per individuare univocamente una stella ?
devi stare per forza a bassi ingrandimenti, io uso un campo di 1°
Cita:
[5] E' possibile che il raggio laser visibile sia troppo corto, visto all'oculare del Newton ad alti ingrandimenti, al punto che la stella puntata debba cercarla "un pò più avanti" rispetto alla fine del raggio laser ? (questo renderebbe in taluni casi molto impreciso il puntamento)
Non è preciso questo è ovvio ti da solo l'indicazione
Cita:
Mi rendo conto che queste domande sono molto tecniche, e che forse pochi riusciranno a rispondermi con cognizione di causa in quanto non hanno mai sperimentato di persona questo tipo di setup, ma spero ugualmente di trovare qualcuno che ci abbia almeno provato !
Io lo uso per lo più per divulgazione ma più di una volta l'ho usato per far puntare agli altri quello che punttavo io
Cita:
PS: so che faccio prima a prendermi una motorizzazione con GO-TO per il Newton, ma nel modo che vorrei fare io, avrei due vantaggi :
[A] Il prezzo molto contenuto del materiale da acquistare.
[B] Il fatto che utilizzerei il piccolo ETX-70 sia in accoppiata con il mio Newton e sia da portarmelo via nelle mie arrampicate in montagna.
Grazie a tutti in anticipo per la risposta !
Basterebbe un puntamento passivo mica è indispensabile il goto
tuttavia se hai già l'etx70 allora è economico più il laser ovviamente
visto è sempre al freddo prendi il modello al litio è denominato BTG10
lo riconosci perché più grosso degli altri oltre che a usare una cr123a
http://www.binomania.it/accessori_binocoli/zbolt/1.jpg
il costo è circa 100euro
Ho provato anche il laser grosso di fede ma tuttavia anche se al litio è morto a metà serata mentre il mio continuava imperterrito
nel suo caso visto è un 20mw (l'altro un 5) la causa potrebbe essere l'esosa potenza.