1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Taka FS 128 quale montatura?
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2006, 0:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 23:53
Messaggi: 40
Ho da poco acquistato un Takahashi FS 128, devo ancora decidere quale montatura acquistare, l'ho già provato su una heq5 skyscan ma è ai limiti già per quanto riguarda l'osservazione, stavo pensando ad una eq6 skyscan o una vixen Sphinx. Per ora l'utilizzerei solo visualmente.
Vorrei sapere se tra voi c'è qualcuno che ha già provato una configurazione simile e che cosa è riuscito ad ottenere.
Ringrazio anticipatamente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2006, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao con uno strumentino cosi' ci vorebbe o una G11 o una EQ 6 pro,non credo che una vixen Sphinx possa essere molto adeguata, poi un domani che vuoi metterci qualche accessorio anche per fare fotografia ti ritroveresti veramente al limite.

Io ho il fratellino del tuo Taka e lo monto sulla EQ 6 pro con tutti gli accessori per fare fotografia diciamo che il tutto e' molto stabile e di margine( intendo caricarla ancora di piu' ) credo che ce ne sia piu' poco.

Fai il conto del peso degli accessori e il gioco e' fatto,considera che anche con una EQ 6 PRO e' consigliabile non superare i 16 kg con tubi quasi di un metro di lunghezza,perche' e' proprio la lunghezza del tubo a portare piu'rompimenti.

Ciao Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2006, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:56
Messaggi: 83
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carissimo,
Ho posseduto il Taga 128 e quindi mi permetto di offrirti un suggerimento a riguardo della montatura.

Personalmente ho utilizzato una Eq5 adv della Celestron, quella con le zampe dell'Eq6, tanto per intenderci, è lo reggeva.

Tuttavia quando "spremevo" il Taga 128 con gli oculari a forte ingrandimento si avvertiva il classico "tremolio" dell'immagine che, sinceramente, rovina l'osservazione.

Pertanto escludendo a priori le Eq5 di qualsiasi marca, abbiamo solo tre modelli di montatura economicamente abbordabili: la Eq6 nuova versione bianca con go-to, la Sphinx e la nuova GP-DX bianca della Vixen alla quale devi considerare l'acquisto dello Skysensor 2000.

A questo punto, le opzioni restano solo due: la Eq6 di cui sopra e la Sphinx!

Escluderei la Losmandy G8 in quanto anch'essa, se hai necessità del go-to, devi aggiungerci il costo del sistema palomar e quindi si torna alla considerazione iniziale: la Eq6!

L'unico "difetto" che ho riscontrato nella Eq6 è il peso: 17 chilogrammi solo la testata, a cui bisogna aggiugere i contrappesi.

Nel go-to è assente la voce relativa alle stelle doppie, speriamo che nelle prossime versioni la Synta provveda a questa grave carenza nel database del sistema.

Che dirti: La Sphinx regge molto bene il Taga 128 è sinceramente ti suggerirei questa montatura anche per la qualità dei materiali utilizzati, per le prestazioni informatiche e per il peso della montatura.

Tieni presente che se, qualora ti orientassi sulla Shinx, devi acquistare anche la mezza colonna che si rende necessaria nel caso dei rifrattori.

saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Taka FS 128 quale montatura?
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2006, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 23:53
Messaggi: 40
Grazie dei suggerimenti!
Per la precisione e la qualità dei materiali sarei orientato alla Vixen Sphinx ma, come dice ruycos temo che ci siano dei problemi con i pesi in quanto il 128 solo tubo pesa già 7,5 kg + accessori per la fotografia siamo già ai limiti se non oltre della montatura.
Urania ha ragione, nel database del sistema eq6 mancano le stelle doppie e questo mi dispiace molto, in più ho sentito dire che le eq6 hanno un errore periodico non sempre simile tra i vari esemplari.
Avevo pensato anche ad una eq6 modificata da Astromeccanica con il sistema Da1 o Da2 forse più precise delle skyscan, sul sito di Astromeccanica però non sono più presenti forse non le fanno più.
Delle gm 8 e gm 11 leggendo tra i forum ho trovato dei pareri contrastanti.
In definitiva la Sphinx mi piacerebbe molto ma è limitata dal carico, forse l'eq6 skyscan è l'unica possibilità, sperando di non incappare in un esemplare sfigato! Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2006, 21:27 
Ciao david, io la eq6 non la prenderei nemmeno in considerazione!!! La Sphinx non l'ho mai vista dal vero, ma dalle foto mi pare poco piu di un giocattolo!! Secondo me il Taka 128 merita qualche cosa di più!!!! La Losmandy G11 che se ne dica è una GRANDE montatura con NULLA che si può rompere fatto salvo per le rondelle (quelle storte) delle frizioni che sono performanti!
Ma se mi contatti in pvt ti dico dove rivolgerti per risolvere!

Il peso di 7,5kg non è fondamentale da solo nel caso dei rifrattori, ma va considerata anche la lunghezza del tubo e nel tuo caso il Taka 128 non è propriamente un tubo CORTO!!! Poi tu pensa ad una Ferrari Enzo con i PEDALI della Fiat 500 (magari anche sporting)!!! Magari poi ci facciamo anche la benzina (anche se ora mai non esiste più) NORMALE, giusto tanto per risparmiare qualche cosina ancora!!!! No non cadere in tentazioni, poi sicuramente te ne pentiresti e quando compri non ci sono soldi per pagare ciò che compri, e quando cerchi di rivendere il tuo usato (perchè magari ti sei pentito dell'acquisto) il tuo non vale MAI UN TUBO!!!!

Riflettici il Taka 128 ha bisogno di una SIGNORA montatura e l'unica alternativa valida secondo me a montature dai costi di una mezza utilitaria USATA è solo la Losmandy-G11.

Ciao

Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2006, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mezze misure no? :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2006, 21:51 
Ciao xchris, non so cosa intendi per "mezze misure"!!! Penso che una BUONA montatura sia alla BASE :lol: di un tlc come un Taka 128!!! Tu non lo credi???

Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2006, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bhe... sicuramente :)

ma non c'e' bisogno di spalare M... su prodotti onesti :)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2006, 22:10 
Può essere...... scusa ma quali????

Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2006, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
va bhe ... ignora il mio commento :lol:

per molte persone anche una eq6 e' un buon traguardo...
capisco che non sia all'altezza del Taka ma non e' giusto trattarla cosi'.
Vorrei anche ricordarti che la Losmandy G11 non gode di ottima fama...

Ci sono stati tantissimi casi di errori periodici scandalosi...
e mettergli un goto eventualmente e' abbastanza costoso.

Nella sua fascia di prezzo la eq6 non ha rivali... trattiamola per bene :)
(nota che io non ho una eq6 e mi piacerebbe averla :lol:)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010