1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Libri per iniziare...
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 13:14
Messaggi: 3
Località: PN
Ciao a tutti! sono nuovo e volevo chiedervi un consiglio...

da poco mi è iniziata la passione per astronomia fisica e le scienze che ci ruotano intorno...
peccato che abbia fatto ragioneria, una scuola completamente (o quasi) senza queste materie....
essendo quindi io, un perfetto niubbo di queste scienze volevo chiedervi cosa potrei leggere per iniziare un po ad addentrarmi in queste materie...
per ora ho letto solo "cosi parlano le stelle" della hack, e devo dire che è stato molto interessante, anche se, non ho capito veramente tutto, in particolare sulla radiazione elettromagnetica e sui corpi neri....

qualche consiglio?
grazie mille!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Sempre della Hack ..."Vi racconto l' astronomia" chiaro ed esauriente inizia a darti un infarinatura della materia che piace a noi tutti. Vai tranquillo con questo.

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 14:01
Messaggi: 71
Località: venezia
ciao bauglir
io sono muratore e le stelle le vedevo solo da una martellata presa
ho letto anche io il libro della hack e penso che il trucco sia iniziare
con testi molto semplici.io ho iniziato leggendo 1 anno fa abbondante
astronomia per ragazzi di repubblica,e l'ho letto 4 volte .
la passione fa tutto il resto penso che l'importante è
non correre troppo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ciao io faccio il pizzaiolo.Senza una base sotto è difficile capire la materia di qui stiamo parlando.
Da parecchio tempo leggo tutto quello che mi capita tra le mani,per passione,ma il tempo mi impedisce di andare oltre.Quindi mi limito a cercare di capire almeno il "grosso"della questione senza addentrarmi in zone incomprensibili per me.
Ti consiglio anche "dal bing bang ai buchi neri" di Stephen Hawking.
Difficile ma appagante.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 13:14
Messaggi: 3
Località: PN
ok grazie mille a tutti!!

ho dato un'occhiata su ibs e ho trovato molti libri interessanti...

Il caso e la necessità Monod Jacques
Corso di filosofia in sei ore e un quarto Gombrowicz Witold
Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo Hawking Stephen Darwin. L'origine della specie Browne Janet
L' essenza del cristianesimo Feuerbach Ludwig
Il gene egoista Dawkins Richard
O si pensa o si crede. Scritti sulla religione Schopenhauer Arthur
Vi racconto l'astronomia Hack Margherita

so che molti di questi non parlano di tematiche inerenti al forum... ma volevo chiedervi lo stesso:
qualcuno di voi ha letto uno di questi libri? cosa ne pensa? per un niubbo come me sono troppo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Cerca "l'osservazione visuale del cielo profondo"di Salvatore Abano, editrice Il Castllo è un libro scritto per gli astrofili da un astrofilo, io ne ho due copie, (per paura di perderne una !) ciao
Scusami avevo letto astronomia e non fisica !!! Come non detto, ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao....

Ti consiglio anche i libri divulgativi di Richard Feynman e quelli di Isaac Asimov...

A qualcun'altro tempo fa avevo anche consigliato l'ottimo "Introduzione alla fisica moderna" di Leopold Infeld; è un po' vecchiotto e non so se sarà facile da trovare. In compenso spiega le basi della meccanica quantistica in modo semplice e con pochissime formule; mi pare anche che abbia una piccola parte sulla relatività generale...

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 13:18
Messaggi: 63
Località: Lecce
Ciao!

Aggiungo alla lista "I numeri dell'universo" di John D. Barrow

p.s. ho "Vi racconto l'astronomia" della Hack e mi sembra molto utile, però a livello di conoscenza, non di tecniche osservative. Va bene per tutti

_________________
quello dell'A-Team (Astrofili Team) :)

Celestron acro 90 f/11
Konus acro 50 f/6
Plossl Omni 6-9-32mm
Binocolo Nikon 7x50

"..tra questa immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare."
(L'infinito-G.Leopardi)

Stefano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010