Fede67 ha scritto:
I Dobson sono nati nelle sconfinate pianure americane, quindi qui da noi non si troverebbero male (...mi sembra di parlare di un cavallo... hehehe).
Però devi avere un giardino o una terrazza, poichè un Dob su un balcone è quasi inutilizzabile.
Da 6 pollici a 10 c'è un abisso, e l'apertura te la tieni per sempre, non la puoi "aggiornare".
Se non conosci il cielo, lo imparerai.
E se non vuoi o non puoi imparare il cielo, hai scelto l'hobby sbagliato.
Io non ho dubbi, dobson, dobson e ancora dobson!!!
Specialmente a quella cifra.
PS: non è vero che un Dob è difficile da usare... lo si consiglia persino ai bambini.
PPS: un 25 si può sempre diaframmare in caso di turbolenza eccessiva...
Altra cosa, tanto se non conosci il cielo con una montatura equatoriale ci fai comunque poco! Te lo dico per esperienza. Certo, se ha il go-to e comunque conosci un po' di stelle è un'altra cosa...ma costa una cifra.
Non ho mai provato un dobson e sono molto ma molto curioso in proposito! Quindi non posso darti consigli di prima mano.
E poi, sai che gli americani si sono inventati la "tavola equatoriale" per "equatorializzare" i dobson? Se un giorno vuoi fare fotografia, o semplicemente fare meno fatica a inseguire i pianeti ad alti ingrandimenti, puoi sempre considerare di costruirtene una, pare non sia difficile.