1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 16:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio cambio telescopio...
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 agosto 2006, 15:31
Messaggi: 68
Ciao da un po di tempo sto decidendi di cambiare il mio rifrattore di 150mm di diametro e 1200 di focale per prenderlo uno piu maneggievole e facile da trasportare ero indecisa tra questi.Se no che mi consigliate??
http://www.otticasanmarco.it/NexStar6SE.htm
http://www.otticasanmarco.it/MAK150HEQ5PRO.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 12:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai un Messaggio Privato!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, se no il classico c8. O un 100ED.
Dovresti dirci qualcosina di più su cosa ti piace osservare e come...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 agosto 2006, 15:31
Messaggi: 68
mi piace osservare piu deepsky ed fare astrofotografie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 2:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:47
Messaggi: 71
Località: Casa mia
Per quanto io non abbia gran voce in capitolo, in quanto ancora neofita allo stato embrionale, ti posso consigliare comunque di lasciar perdere quelli con la "forcella a monobraccio" (NexStar 6SE e simili) .... ho letto ovunque che sono instabili e che per tenerli fermi tiri giù tutti i santi possibili.......ergo.....arrivederci astrofotografia!

_________________
Se si vede un gigante bisogna esaminare prima la posizione del Sole e, badare che non sia l'ombra di un pigmeo -Friedrich Von Hardenberg-


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 agosto 2006, 15:31
Messaggi: 68
Allora che ne dite di questo http://www.otticasanmarco.it/c6sgtxlt.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
IMHO se vuoi fare un passo in avanti serio e totale ......devi andare su un 25cm.

Altrimenti potresti accontentarti solo di un passo in avanti "fotografico" e orientarti su un newton da 20cm ....o astrografi (o tele a specchi di focale opportuna) dai 15 ai 20cm.
Ma visualmente potresti avere delusioni.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 agosto 2006, 15:31
Messaggi: 68
ma io vorrei un tele che sia traspotabile e che sia buono sia in visuale che in fotografia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Ummm umm ummm. Dipende pero' cosa intendi per fotografia :)

Se è la ripresa di luna e pianeti forse potresti considerare un C9......che in visuale resta pur sempre un (quasi) 25cm ....

Altrimenti, se ti piace la foto deep ....meglio un tele piu' piccolo ed una montatura in grado di portare lui, l'atterezzatura fotografica ed il tele guida ...e mantenere una precisione decente!
Potresti affiancarci un dobson da 25cm per il visuale :)
Il tele scatta foto ....e te osservi :p


Oppure potresti usare il C9 per guidare e montare sopra "sul dorso del maiale" delle lenti fotografiche generiche ....piu' che concepite per uso esclusivamente astronomico.
Fotografia in parallelo in pratica :p

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Otacon ha scritto:
ma io vorrei un tele che sia traspotabile e che sia buono sia in visuale che in fotografia

è un pò come dire voglio la luna!
No scherzi a parte per aver un buon tele per fotografia la cosa principale è una montatura stabile, ed una montatura stabile pesa e costa tanto!
Per il visuale bsta un dobson, ma la fotografia te la scordi!
Questione è sempre una...
Che vuoi fare?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010