1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 16:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigliatemi qualche nuova lettura!
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:47
Messaggi: 71
Località: Casa mia
Ragassuoli, in men che non si dica ho divorato un altro gran bel libretto di astronomia (Le origini dell'universo - John D. Barrow , ve lo consiglio, semplicissimo e piuttosto interessante) ........ ed ora mi trovo a dover placare nuovamente la mia interminabile sete di saggi......

Dal canto mio vi elenco un po' di letture (Sicuramente la maggiorparte di voi le avrà già affrontate) che mi sento di consigliare :

Margherita Hack - Dove nascono le stelle
- Sette variazioni sul cielo
- Vi racconto l'astronomia

Stephen Hawking - La teoria del tutto
- Buchi neri e universi neonati
- L'universo in un guscio di noce

Jim Al Khalili - Buchi neri, wormholes e macchine del tempo

David Whitehouse - Il Sole. Una Biografia

Paul Davies - Gli ultimi tre minuti


Come vedete sono tutte scritture piuttosto semplici e divorabili in due o tre giorni ciascuna.......sulla base di ciò che ho già letto che cosa mi consigliereste ora ????

_________________
Se si vede un gigante bisogna esaminare prima la posizione del Sole e, badare che non sia l'ombra di un pigmeo -Friedrich Von Hardenberg-


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Ross ha scritto:
Ragassuoli, in men che non si dica ho divorato un altro gran bel libretto di astronomia (Le origini dell'universo - John D. Barrow , ve lo consiglio, semplicissimo e piuttosto interessante) ........ ed ora mi trovo a dover placare nuovamente la mia interminabile sete di saggi......

Come vedete sono tutte scritture piuttosto semplici e divorabili in due o tre giorni ciascuna.......sulla base di ciò che ho già letto che cosa mi consigliereste ora ????


ti manca il bestsellers di hawkins "dal big bang ai buchi neri"

e aggiungo "supernovae" di isaac asimov
e, se non li hai letti, i libri di paolo maffei ( i migliori in assoluto) " al di là della luna" e "i mostri del cielo".

Più impegnativo cè il mio preferito "sulla contesa delle distanze cosmiche e le quasar" - Halton Arp

ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
oppure,

I misteri del tempo - Paul Davies

L'universo elegante - Brian Green

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 23:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:47
Messaggi: 71
Località: Casa mia
Intanto grazie per le risposte.....

E già aggiungo un titolo, quello di Maffei, non è la prima volta che lo sento nominare....ci sarà un motivo no ????

Per quel che riguarda Hawking e il suo best seller ero tentato da "L'universo di Stephen Hawking" , ne ho sentito parlare molto bene!

_________________
Se si vede un gigante bisogna esaminare prima la posizione del Sole e, badare che non sia l'ombra di un pigmeo -Friedrich Von Hardenberg-


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 23:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto "Dal Big Bang ai buchi neri" e ti consiglio anche "L'infinito" di Tullio Regge..
E se sei un amante dei grandi classici..
"Dalla Terra alla Luna" e "Intorno alla Luna" di Jules Verne.
Non sono letture da 2-3 giorni ma di sicuro bellissimi romanzi "astronomici" di un tempo che fu..

Complimenti per la fame..
quando si "mangiano" cose buone non si ingrassa ma si diventa solo più forti.. ;)

Bye

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Passaggi curvi di Lisa Randall.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
L"'astrofilo moderno" di Mobberley Martin ed in piu' "Un anno intero sotto le stelle. Guida a 366 notti di osservazioni" di patrik Moore.

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 13:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
"Donne" di Bukovski è un capolavoro... scherzo :lol: (guarda è comunque un capolavoro! :wink: )

Mi sembra che "Astrofili per passione", osti non mi ricordo l'autore, non sia ancora stato detto. E' una marea di consigli pratici sull'osservazione e sugli strumenti.

Ciao,

Vincenzo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 19:19
Messaggi: 74
"Le sette meraviglie del cosmo" di Jayant Vishnu Narlikar.
Era allegato a "Le scienze" di Gennaio se non erro.
interessante ed è strutturato molto bene a mio avviso :wink:

_________________
Cieli Sereni from Xaper.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 2:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:47
Messaggi: 71
Località: Casa mia
Wow raga grazie ancora per le innumerevoli risposte!

Ora so come scassare i maroni al mio libraio di fiducia :lol: :lol: :lol:

Andrò là con la carriola :lol: :lol:

Dopo però pretenderò un monumento con quello che gli faccio guadagnare!!!
Sto anno in libri attinenti all'astronomia ci avrò lasciato giù 120 euri!!!...son mica pochi!!!...ma credo siano spesi più che bene (Poi se te li regalano son spesi ancora meglio :D :D )

_________________
Se si vede un gigante bisogna esaminare prima la posizione del Sole e, badare che non sia l'ombra di un pigmeo -Friedrich Von Hardenberg-


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010