birillo ha scritto:
Da anni colleziono riviste astronomiche di vario genere che in gran parte posseggo dal numero 1.
Dato che ritengo non mi servano piu' a nulla (se qualcuno le vuole gliele regalo) ho iniziato a fare spazio fra gli scaffali dei miei oltre 1000 libri astronomici. In sostanza sto gettando via anni di riviste, ma prima ritaglio via quei pochi articoli che mi interessano.
Le riviste in questione sono: Coelum, Orione, L'Astronomia, Le Stelle, Sky & Telescope, Astronomy, Il Cielo, The Astronomer.
Dopo aver sfogliato centinaia di pagina posso fare queste considerazioni che sono ampiamente discutibili e che volendo potrebbero non trovare molti di voi d'accordo sui miei giudizi, molto personali.
Coelum: piuttosto scarsa e povera di contenuti. Voto 5
Orione: patetica, ma capisco che e' pensata per i neofiti. Voto 3
L'Astronomia: sempre uguale da quasi 30 anni. Voto 4
Le Stelle: non male e con articoli spesso interessanti. Voto 7
Il Cielo: non esiste piu', simile a Coelum, un po' meglio. Voto 6-
The Astronomer: utile 10 anni fa, prima di internet. Oggi Voto 5
Astronomy: spesso articoli validi, ma troppa pubblicita'. Voto 6
Sky & Telescope: nulla di eccezionale, tanta pubblicita'. Voto 6-
Morale: non compro piu' riviste.
Ripeto, qualcuno potrebbe avere idee assai differenti, dipende da quello che uno si aspetta da una rivista.
Infatti mi domandavo quali articoli pretendi tu di leggere da una rivista
a parte poi che le riviste e i negozi come molti forum anche, servono solo per far comperare nuovi strumenti e accessori
quindi parlare di riviste prive di pubblicità è un nonsese