1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 16:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io con la #140 mi i trovo bene!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che vi devo dire, due sono le possibilità:
1) la mia Barlow non era il max, ma ne dubito
2) mi sono abituato troppo agli ortoscopici per cui tutto mi sembra inferiore :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
batti38 ha scritto:
Cita:
Io tra la 1) e la 2) ci metterei la Tele Vue Barlow 2x...quella "normale" apocromatica, quella NON powermate per intenderci...
La


Io ho sempre saputo che quella barlow è a 2 lenti e quindi acromatica,ma rende meglio di certe Apo. Qualcuno può confermare?

Nessuna barlow della Televue è dichiarata apocromatica.
Che funzioni meglio di altre dichiarate apocromatiche è altrettanto vero, però

Tecnicamente la struttura stessa della barlow non la renderebbe mai apocromatica in quanto è un complesso divergente e non convergente


Giusto...mi son lasciato "trasportare" dalla didascalia del link senza pensarci...chiedo venia :oops:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Mabuni1982 ha scritto:
Ammesso che voglia fare una spesa seria... che differenza c'è tra la Barlow ed una Powermate TeleVue? quando mi accorgo delle differenza? sul mio C8 riesco ad apprezzare la qualità della powermate?

Grazie.


Vedi nel messaggio riportato... nessuno mi sa dare un indicazione?

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo non ho provato la Powermate.
La differenza la noti sicuramente se la confronti con barlow tipo la Ceklestron o la Meade.
Se il confronto lo fai con la Televue 2x penso che la differenza si noti solo su cieli eccellenti.
Però il vantaggio della powermate è il fatto che non varia l'ingrandimento al variare del tiraggio per cui puoi metterla prima, dopo o al posto del diagonale senza che cambi niente mentre con le altre barlow la differenza è molto evidente in termini di ingrandimento

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei fare presente che avevo letto tempo fa (credo in un altro forum) del fatto che la celestron ultima 2x e la orion shorty-plus 2x (quella definita apo) fossero in realta' la stessa lente di barlow rimarchiata. Nel caso l'affermazione fosse veritiera credo convenga la orion che costa meno di 100€.

p.s. per chi possiede la televue : e' possibile rimuovere il gruppo lenti per utilizzarlo ad esempio su una torretta bino?

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
k@ronte ha scritto:
Vorrei fare presente che avevo letto tempo fa (credo in un altro forum) del fatto che la celestron ultima 2x e la orion shorty-plus 2x (quella definita apo) fossero in realta' la stessa lente di barlow rimarchiata. Nel caso l'affermazione fosse veritiera credo convenga la orion che costa meno di 100€.


Avevo sentito anche io questa cosa. In effetti la produzione è quella (Jap), poi raffrontandole esteticamente sembrano quasi identiche... Se così fosse meglio la Shorty Plus :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Purtroppo non ho provato la Powermate.
La differenza la noti sicuramente se la confronti con barlow tipo la Ceklestron o la Meade.
Se il confronto lo fai con la Televue 2x penso che la differenza si noti solo su cieli eccellenti.
Però il vantaggio della powermate è il fatto che non varia l'ingrandimento al variare del tiraggio per cui puoi metterla prima, dopo o al posto del diagonale senza che cambi niente mentre con le altre barlow la differenza è molto evidente in termini di ingrandimento


Dalla tua risposta comunque posso capire che dato che non ho cieli eccellenti e la userei prevalentemente col a DMK, quindi non col diagonale per l'osservazione visuale, a me converrebbe per prezzo e reali "sfruttamento" la barlow normale.

Ci rimugino ancora un pò e poi decido.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
k@ronte ha scritto:
p.s. per chi possiede la televue : e' possibile rimuovere il gruppo lenti per utilizzarlo ad esempio su una torretta bino?


Per la 2x non ti so dire in quanto non l'ho mai avuta tra le mani....
Con la Powermate non è possibile, i gruppi ottici sono due, uno nel barilotto e un'altro nel "corpo nero" (o come si chiama....).

Alessio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
Mabuni1982 ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Purtroppo non ho provato la Powermate.
La differenza la noti sicuramente se la confronti con barlow tipo la Ceklestron o la Meade.
Se il confronto lo fai con la Televue 2x penso che la differenza si noti solo su cieli eccellenti.
Però il vantaggio della powermate è il fatto che non varia l'ingrandimento al variare del tiraggio per cui puoi metterla prima, dopo o al posto del diagonale senza che cambi niente mentre con le altre barlow la differenza è molto evidente in termini di ingrandimento


Dalla tua risposta comunque posso capire che dato che non ho cieli eccellenti e la userei prevalentemente col a DMK, quindi non col diagonale per l'osservazione visuale, a me converrebbe per prezzo e reali "sfruttamento" la barlow normale.

Ci rimugino ancora un pò e poi decido.


se compri la televue normale già va benissimo ma se hai la possibilità economica prendi la powermate cioè la migliore barlow in commercio in tutto il mondo. :wink: :wink:

considera la televue normale come una ferrari e la powermate come una bugatti veyron cioè la più veloce e costosa auto sportiva al mondo (da quello che ho detto si capisce che sono appassionato di auto vero?) :wink: :D

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010