1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 18:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
xgio,
credo allora che sia solo una questione di contrasto impostato.

Io il nero lo vedo nero,
ma percepisco bene la seconda fascia. (grigio molto scuro)

Eppure nell'immagine di Renzo vedo evidenti le macchie..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pensavo anche io alla quastione del contrasto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
so che non fa testo,
ma sul mio monitor ho l'impostazione del contrasto da 0 a 100 ed e' a 50.

Se provo a metterlo a 0, vedo ancora la distinzione (in modo meno netto), se lo metto a 100 e' evidentissimo.

Bah


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
comfermo che la seconda fascia si dovrebbe vedere appena appena (monitor Eizo calibrato con sonda Eye One Pro XT).

Più che agire sul contrasto, dovresti agire sul controllo della luminosità (se c'è!), mentre il contrasto generalmente andrebbe tenuto a valori medio-alti
( attorno al 70-80%, indicativamente, ma ci sono differenze anche ampie, fra monitor diversi).

Saluti,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Monitor HP1702:
Differenza appena percepibile delle prime 2

Inoltre - a seguire - vedo 13 bande grigie e 1 bianca

Le 13 grigie sono così alternate:
1 larga (*)
2 strette
1 larga (*)
3 strette
1 larga (*)
3 strette
1 larga (*)
1 stretta

(*) E' larga o sono 2???

Poi c'è il bianco

Saluti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nello stupido Acer AL2021 TFT vedo un'unica banda nera...

Mi sa che è giunta l'ora di uniformare ste cose...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Christian, dal monitor di casa se visualizzo la scala dei grigi direttamente sul sito vedo un passaggio tenue dalla banda nera a quella grigio scuro contrassegnata dai due pallini, ma bisogna tenere in considerazione che abbiamo attorno uno sfondo chiaro che riduce la percezione visiva dei neri, infatti se salvo la tua griglia sul desktop e la visualizzo con visualizzatore immagini per windows e applico schermo intero diventando lo sfondo nero distinguo in maniera molto più marcata il passaggio dal nero al grigio relativamente ai due pallini però se guardo l'immagine di M5 vedo l'aspetto maculato solo concentrandomi molto attentamente sull'immagine la quale è applicata giustamente su sfondo nero.



Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Apporto una correzzione a quanto scritto in precedenza, visualizzando la scala di grigi da casa, il nero vero lo vedo solo nella piccola cornice esterna alla scala, mentre la barra più stretta tutta a SX. una di quelle col pallino è grigio molto molto molto scuro ma non nero (si nota la differenza con la cornice).
Rimane vivo il discorso relativo ad M5.

Sul portatile (4° computer) vedo distintamente il passaggio tra le due barre direttamente sul sito, il problema è che il computer è praticamente impossibile da calibrare, in merito ad M5 in questo caso si vede subito l'aspetto maculato.

Gio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Per me le due bande sono esattamente nere uguali (ecco perchè non vedo il "leopardo" nell'immagine di Renzo).

Monitor Fujitsu Siemens 19" tubo catodico (5 anni fa). Sarà da buttare?!

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
correggetemi se sbaglio...
ma se io vedo tutte le gradazioni e quella a livello 0, la vedo nera (si .. proprio nera!) credo che cosi' male non vada.

Se il delta da una gradazione all'altra e' poi costante (in visione intendo) credo che ci sia ben poco da regolare... no?

Quando elaboro un immagine dal portatile (che ha un monitor schifoso) la passo sempre prima su questo perche' mi rileva ogni imperfezione...

Ad ogni modo, sul web non esiste nessuna pagina web con un processo di calibrazione? possibile?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010