1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 99990x3880 ???
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 maggio 2007, 17:32
Messaggi: 81
Località: Caorle (VE)
Ho riesumato un binocolo comprato sulla spiaggia da una signorina cinese qualche anno fa... non ci sono sigle tipo 10x50 o simili, ma questo:

99990x3880Z (la Z è cerchiata)
Sehfeld
8m auf 280000m

:shock:
Qualcuno sa dirmi se è una ciofeca o se ha senso usarlo?

Ps: dimenticavo... ha il logo della falce e martello e CCCP.. ora che ricordo li spaccaivano come binocoli dell'esercito russo. :?
Grazie!

Ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Quel genere di binocolo è solitamente un 7x50 di qualità mediocre, che pero è sempre meglio dell'occhio nudo, ce l'ho avuto ma non mi ha dato molta soddisfazione, poi ho comprato il 12x60 da un polacco e li le cose hanno iniziato a funzionare

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visti così, sono numeri senza senso messi a casaccio scopiazzando le targhette dei binocoli veri, per farlo sembrare un oggetto serio (poi, mezzo in tedesco -auf- e mezzo in russo -CCCP-???Un campo di 8m a 280 km???).

Chiedi se ha senso usarlo: beh, secondo me ha senso provare a usare qualsiasi cosa sia già in nostro possesso o a costo zero.

Avrebbe meno senso provare a comprarlo ;)

Ma almeno di giorno qualcosa si vede?
Hai provato a misurare almeno il diametro delle lenti?
Saranno almeno di vetro? :)
Per curiosità, hai foto?

In ogni caso, prenderei in considerazione un binocolo vero :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 maggio 2007, 17:32
Messaggi: 81
Località: Caorle (VE)
Anche tu sulla spiaggia?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 23:34
Messaggi: 59
Località: Roma-Pietrabbodante(IS)
se è russo dovrebbe avere ottiche buone.....
usalo e giudica tu cosa vedi....
io con un cinese da 5 euro il più piccolo che c'era con un cielo limpido osservo bene fino alla 6a magnitudine
ciao

_________________
klatu, verata.....Nirvana


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fulmine ha scritto:
se è russo dovrebbe avere ottiche buone.....



Non è russo: è una patacca cinese, fidati!

I binocoli russi veri ormai non si trovano quasi più sulle bancarelle, tranne rarissimi casi, e mai dai cinesi, avevano le scritte in cirillico e le cifre erano sensate. Ed erano belli solidi di metallo.
Sono anni che non ne vedo in giro.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 maggio 2007, 17:32
Messaggi: 81
Località: Caorle (VE)
Le lenti misurano 6cm sono rossastre... e per quello che ne capisco io (quindi più o meno zero) si vede decentemente. Distinguo bene i crateri lunari...

Ora provo a fare una foto e ad allegarla..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Il logo falce e martello CCCP non significa granchè se il binocolo è cinese, quelli taroccano tutto... magari è la sigla del produttore.

Hanno usato il logo CE del marchio europeo come iniziali della sigla

china export

sui loro giocattoli clamorosamente fuori norme di sicurezza.

:shock: :D :D

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 12:37
Messaggi: 57
Località: brescia
abbacchio ha scritto:
Le lenti misurano 6cm sono rossastre... e per quello che ne capisco io (quindi più o meno zero) si vede decentemente. Distinguo bene i crateri lunari...

Ora provo a fare una foto e ad allegarla..


che io sappia le lenti rosse sono da evitare come la peste...

_________________
Dobson GSO 8''
Antares Speers Waler II° 9,4mm
Plossl Celestron 6mm
Super Plossl TS 25mm
TS SWA 32mm
Binocolo Nikon 10x50
Barlow Orion 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 13:18
Messaggi: 63
Località: Lecce
anch'io ho uno di questi binocoli, comprato per curiosità da un ambulante (non ricordo però se cinese o dell'Est Europa) un paio d'anni fa a 10 euro dopo estenuante trattativa :D

il modello è Cobra 8)
ai bordi delle lenti rossastre c'è scritto l'obiettivo D=50mm
poi c'è scritto DF: 1.36488 NO.1
e poi Made by Komo Optik

sul corpo invece:
99990x98800 e un 2 in un cerchietto
e ancora:
8mauf980000m

cos'è un quiz??? :D

Comunque si vede abbastanza bene,anche se l'aberrazione soprattutto ai bordi (si vedono bluastri) è evidente. Rispetto al 7x50 Nikon che ho, mi pare confrontandoli che dia poco meno di 7 ingrandimenti. Inoltre l'immagine risulta più scura. Dato che lo uso poco (in effetti come diceva abbacchio l'avevo comprato per la spiaggia,però poi ho preso la versione mini) penso di regalarlo a mio cugino che sembra interessato all'astronomia, qualche cosa riuscirà a vederci.

_________________
quello dell'A-Team (Astrofili Team) :)

Celestron acro 90 f/11
Konus acro 50 f/6
Plossl Omni 6-9-32mm
Binocolo Nikon 7x50

"..tra questa immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare."
(L'infinito-G.Leopardi)

Stefano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010