1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 11:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservata Cometa 73p con Seben!!! :O
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 21:26 
Ciao a tutti, nn posso crederci, ma ieri 03/05/2006 ho osservato la 73p :o nell'Ercole con il Seben!!! :shock: :shock: :shock:
Beh...anche se molto debole...Stupenda! E poi è un miracolo esserci riuscito con il Seben...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora sti seben non fanno proprio sch... come si va narrando :D

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, adesso non è che sono dei bidoni col fondo opaco.
:)
Due specchi ce l'hanno anche loro.
Scherzi a parte, secondo me si spara un po' troppo pesante sui seben. E' vero che sono il fondo della scala ma è anche vero che è grazie a loro che in tanti iniziano e si appassionano. Se aspettiamo che Celestron, Meade o Intes facciano della divulgazione...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo.Concordo con Pilolli.Stì seben li fanno sembrare proprio schifosi, ma in fin dei conti nn sono poi così da buttare anche se nn sono dei migliori. :wink:
Ciao

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
Beh, complimenti all'amico che, pur se alle prime armi, ha beccato un oggetto non semplicissimo.
Io ho visto la 73p solo con il telescopio online su www.skylive.it, per ora !
Carlo

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 8:24 
Beh Carlito, se "alle prime armi" ti riferivi a me, ...non sono proprio alle prime armi... Il cielo e gli oggetti li conosco benissimo, e di strumentazione che non me ne intendo! :oops:
Grazie per i complimenti :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dark Boy ha scritto:
Ciao a tutti, nn posso crederci, ma ieri 03/05/2006 ho osservato la 73p :o nell'Ercole con il Seben!!! :shock: :shock: :shock:
Beh...anche se molto debole...Stupenda! E poi è un miracolo esserci riuscito con il Seben...


Tanto per curiosità, che Seben hai?

Io sono sempre stato terrorizzato da questa review:
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1105

Poi in realtà in giro si trova anche chi spara a zero sui Bresser tipo il 70/700 venduto da LIDL solo perchè costano poco.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 13:17 
Uno schifosissimo Seben 114/1000...schifosissimo per la qualità delle immagini, ma come inizio è stato buono...
Ciao


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Poi in realtà in giro si trova anche chi spara a zero sui Bresser tipo il 70/700 venduto da LIDL solo perchè costano poco.


Chi spara a zero sullo skylux 70/700 deve essere pieno di preconcetti, dalla testa ai piedi, e pure abbastanza ottuso da negare l'evidenza.

Per quello che costa è una perla. Se telescopi che costano 10 volte tanto avessero prestazioni 10 volte superiori, Takahashi fallirebbe.
=)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010