1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Sogno i nagler tutte le notti insieme con tanti bei panoptic che fanno da damigelle a due bei radian che si stanno sposando. Per favore non infierite.

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 0:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
dotemal ha scritto:
Sogno i nagler tutte le notti insieme con tanti bei panoptic che fanno da damigelle a due bei radian che si stanno sposando. Per favore non infierite.


Eh ma LOOOOOOOOOOOOOOL
[smilie=row__1074.gif] [smilie=row__1074.gif] [smilie=row__1074.gif] [smilie=row__1074.gif] [smilie=row__1074.gif] [smilie=row__1074.gif] [smilie=row__1074.gif] [smilie=row__1074.gif] [smilie=row__1074.gif]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Considerate che se l'acquisto lo fate fare in loco dovete pagare le tasse locali allo stato americano di competenza, meno di metà del nostro 20% di IVA solitamente.

Tornando al quesito, io considererei fortemente, oltre al Nagler 13 tipo 6, anche il Nagler Zoom 3-6mm perchè si accoppia magnificamente all'80ED (100-200x) e sfrutta bene anche il Newton (200-400x)... costa caro, ma poi butti tutti gli oculari a corta focale che possiedi ! Non immagini quanto sia bello zoomare su globulari, doppie, pianeti, crateri, rimanendo sempre a fuoco e senza variare il campo apparente !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
Considerate che se l'acquisto lo fate fare in loco dovete pagare le tasse locali allo stato americano di competenza, meno di metà del nostro 20% di IVA solitamente.

Tornando al quesito, io considererei fortemente, oltre al Nagler 13 tipo 6, anche il Nagler Zoom 3-6mm perchè si accoppia magnificamente all'80ED (100-200x) e sfrutta bene anche il Newton (200-400x)... costa caro, ma poi butti tutti gli oculari a corta focale che possiedi ! Non immagini quanto sia bello zoomare su globulari, doppie, pianeti, crateri, rimanendo sempre a fuoco e senza variare il campo apparente !

Cieli sereni !

Alessandro Re


si hai ragione ma attualmente sono scoperto su quella focale li (ho un sploss orion da 10 mm) , mentre per focali corte ho l'Hyperion da 5 mm che sinceramente non e malaccio a parte un marcato effetto Black-out
Per i bassi ingrandimentio ho un meade 4000jap da 32 mm e anche quello va alla grande.

Saluti
spero che lo trovi !!!

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010