1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 23:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ombra in movimento sulla luna!
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 21:12 
premetto che non ho le allucinazioni ,anche perchè ho il filmato....
qunque mi sono accorto che in un filmato che ho fatto il 20 maggio si vede CHIARAMENTE un ombra transitare sul disco lunare :shock:
tanto x farvi capire:ripèrendevo con la lume al fuoco diretto del newton ,quindi inquedravo circa 1/8 della superfice e ''l'ombra'' ha impiegato 1,3 sec x attraversare il campo inquadrato in linea retta.
le dimensione dell'ombra eramo quelle di un cratere medio,quindi 80/100km.
a questo punto mi chiedo :
COSA PUO' GENERARE UN OMBRA DI 100 KM SULLA LUNA??? :shock:
per carità,non parlo di ufo,ma è sicuramente strano.
ho il filmato,quindi a chi mi stesse prendendo x pazzo siete invitati a visionarlo,ovviamente distanza permettendo.
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Può essere il transito di un satellite?
Controlla su heavens-above.com

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 21:20 
.....e genera un ombra di 100km???
ora posto un frame anche se con i singoli non si vede ,ma e farvi capire le dimensioni.
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Heavens above non tratta i transiti di satelliti su Sole e Luna, per quelli ci vuole www.calsky.com, ma non mi pare li calcoli al passato.

X kira: non puoi usare come unità di misura i km sulla superficie lunare! L'ombra mica è sulla Luna! Devi parlare di secondi d'arco.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Trova il modo di farcelo vedere!! :shock:

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 21:29 
ho appena visionato ogni singolo frame,ma non si vede,si nota BENE solo in movimento.
ora vi posto comunque un frame
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
X kira: non puoi usare come unità di misura i km sulla superficie lunare! L'ombra mica è sulla Luna! Devi parlare di secondi d'arco.


Come "l'ombra mica è sulla Luna"? E dov'è se viene proiettata sulla Luna?
:)
L'idea l'ha resa benissimo Mars, meglio che non "ho visto un'ombra da 24 secondi d'arco".

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 21:48 
ecco il frame....

http://forum.astrofili.org/userpix/288_ombraluna_1.jpg

l'ombra è dentro al primo cratere che interrompe la ''riga''(passatemi il termine)ben evidente al centro del frame da dx verso sx(ombra x 3/4 interno al crat. e 1/4 esterno a dx.
ma resterete delusi xchè non si vede se non si vede il filmato completo.
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Come "l'ombra mica è sulla Luna"? E dov'è se viene proiettata sulla Luna?
L'idea l'ha resa benissimo Mars, meglio che non "ho visto un'ombra da 24 secondi d'arco".

Machestaiadì? Un oggetto scuro che passa tra te e la Luna non è mica fisicamente sulla superficie della Luna! Fai come il mio amico che vedendo la foto di Legault della ISS sul Sole mi ha chiesto se si bruciava?
Immagine
E adesso la ISS è diventata grande come Giove... eddai su!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dalle ulteriori descrizioni e da ciò che (non) si vede nella foto propendo per il passaggio di qualche insetto od uccello davanti al telescopio e quella che chiami "ombra" sulla Luna è semplicemente il transito dell'oggetto molto più vicino e sfocato.
Mi è capitato varie volte fra cui durante il transito di Venere sul Sole di avere un passaggio di un uccello davanti al Sole. Molto sfocato e quasi irriconoscibile sul disco chiaro del sole.
Figuriamoci sulla Luna piena di chiaro-scuri

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010