1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 11:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Marco Ziglioli ha scritto:
[...] Lo so che c'è la rotazione di campo....ma già ora mi diverto un casino, mi immagino quando prenderò la testa equatoriale... :P

Non pensavo che in soli 2 minuti la rotazione di campo fosse così evidente... Dovresti provare a sommare più pose 'corte' (e forse meno 'sensibili').

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23654
azz! prima mi fai vendere l'lx90 per via della forcellona e poi sforni tali immagini?!?!?!

comunque complimenti, bella... pensavo peggio, è vero che anche l'altezza ti ha un po' aiutato....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non mi sono addentrato nel deep e credo che debba ancora aspettare, ma ti posso dire che in altazimutale è un risultato da "urlo" :wink:
Non aspettarti risultati simili in equatoriale se prima non lavori parecchio per l'allineamento polare dopo lo stazionamento. Il top, e confermo il Francesco, è una bella deriva in dec.
Continua così 8)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
doduz ha scritto:
Marco Ziglioli ha scritto:
[...] Lo so che c'è la rotazione di campo....ma già ora mi diverto un casino, mi immagino quando prenderò la testa equatoriale... :P

Non pensavo che in soli 2 minuti la rotazione di campo fosse così evidente... Dovresti provare a sommare più pose 'corte' (e forse meno 'sensibili').

Donato.


Si, è molto evidente, ma per quanto i motori inseguano bene...l'immagine ruota che è una meraviglia.
Ho provato a fare pose più corte, ma non si vede quasi nulla...e pensa che ho la Canon senza il filtro IR.
Ma la testa equatoriale va presa, senza dubbio. :wink:

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
Franco Sgueglia ha scritto:
non era quello che intendevo dire Marco:(

e' che quando mi si parla di guidato o non guidato ...non so perche' ma do per scontato che vi sia una montatura posta in equatoriale , ma non
perche' il contrario sia sacrilego :) solo
per abitudine!


La mia era solo una battuta, Franco.... :wink:
Ma comunque, anche se guido...in altazimutale la rotazione di campo me la beccherei lo stesso, no ?

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
tuvok ha scritto:
azz! prima mi fai vendere l'lx90 per via della forcellona e poi sforni tali immagini?!?!?!

comunque complimenti, bella... pensavo peggio, è vero che anche l'altezza ti ha un po' aiutato....


Grazie.
Si, era abbastanza in alto.
Comunque non è detto che tutte le foto in altazimutale fatte con l'LX200GPS riescano bene...ma sicuramente insegue meglio dell'LX90.
Quando avevo acquistato l'LX90 ero stato avvertito che era meglio dell'ETX125 (che stavo vendendo), ma non aveva nulla a che vedere con l'LX200 classico, e meno ancora con il più evoluto LX200GPS....

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
anto ha scritto:
Non mi sono addentrato nel deep e credo che debba ancora aspettare, ma ti posso dire che in altazimutale è un risultato da "urlo" :wink:
Non aspettarti risultati simili in equatoriale se prima non lavori parecchio per l'allineamento polare dopo lo stazionamento. Il top, e confermo il Francesco, è una bella deriva in dec.
Continua così 8)


Grazie mille, Anto !
Allora per il momento continuo senza (finchè ci riesco....) :D

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23654
<in altazimutale la rotazione di campo me la beccherei lo stesso, no>

certo che te la becchi!!!! purtroppo è indipendente dal fatto che guidi o meno, il cielo "ruota" attorno ad un asse, tu ti muovi a scatti orizzonatli e verticali.... è assolutamente indispensabile la testa equatoriale, purtroppo

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
E come ci fosse un allineamento al polo molto impreciso... circa 45 gradi :shock:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
doduz ha scritto:
E come ci fosse un allineamento al polo molto impreciso... circa 45 gradi :shock:

Donato.


L'allineamento in altazimutale l'ho fatto come al solito...
L'LX200 si livella da solo (il cavalletto, naturalmente è a bolla...), punta il nord (e lo punta bene perchè si è piazzato da solo verso la polare) e poi cerca il collegamento GPS, che gli faccio saltare e confermo le coordinate che ha già in memoria, la data e l'ora esatta.
Poi ho centrato due stelle di riferimento abbastanza all'opposto (Vega e Regolo) e fine dell'allineamento.
M51 l'ho puntata verso le 4 di mattina, dopo 3 ore di osservazioni varie e me l'ha centrata senza problemi...
Ti ricordo che sono ben 2 minuti...un sacrilegio in altazimutale :P

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010