1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e benvenuta se puo' esserti utile trovare Saturno da casa tua (ho impostato le coordinate della tua zona piu' o meno) ...guarda verso Ovest ...ti ho riportato la mappa del cielo per il giorno 30 maggio alle 22 circa.

Immagine

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
paolo555 ha scritto:
Ciao e benvenuta se puo' esserti utile trovare Saturno da casa tua (ho impostato le coordinate della tua zona piu' o meno) ...guarda verso Ovest ...ti ho riportato la mappa del cielo per il giorno 30 maggio alle 22 circa.

Immagine


Saturno e' in basso sulla mappa se noti ... eccoti i dati:

Right ascension: 9h 29m 44.85s
Declination: +16° 8' 50.3"
Constellation: Leo
Altitude: 15° 33' 33"
Azimuth: 277° 30' 9"
Hour angle: 5h 36m 12s
Rise: 9h 19m 4s
Transit: 16h 29m 4s
Set: 23h 39m 0s
Ti consiglio cmq di cercarlo verso l'imbrunire non vorrei che fosse troppo basso! Considera che intorno alle 21 e' intorno ai 23 - 25 gradi di altezza.

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 0:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
...Mitico Skymap :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 10:43
Messaggi: 29
Grazie per la mappa, già ieri sera ho visto Saturno, che emozione....
Mi sono detta: ma allora esiste davvero! e io lo posso vedere, non era un'invenzione dei libri.... mi sono commossa....
Ma con il 4mm + la Barlow era molto difficile metterlo bene a fuoco, forse perchè c'era un po' di vento!?!?!
Inoltre, era un po' piccolo per riuscire a vedere come qualcuno ha detto anche la divisione degli anelli e i satelliti....
Lui piccolo ma emozione grandissima!!!!
Ci riprovo stasera. Grazie a tutti ancora.

A proposito ho visto Venere che credo non fosse piena!!!!
ed era quella che avevo cercato di osservare la prima volta credendo che fosse Saturno! ops!
Ciao Monica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 9:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Monica hai avuto la mia stessa sensazione quando vidi per la prima volta Venere con il 60mm :)
I "colori" del pianeta (in realtà i colori generati dall'ottica di plastica) mi fecero sembrare di primo acchitto e da totale inesperto che il giallo e il blu a lato del pianeta fossero gli anelli del gigante gassoso..
Però una cosa mi tornava strana........Saturno è molto più bello!!!!!!!! ;)

Venere non è in fase di piena.
Per l'osservazione dei pianeti in generale per avere bei risultati con ingrandimenti spinti è necessario che l'atmosfera sia calma. Pena un deturpamento dell'immagine e una cattiva messa a fuoco con perdita di dettagli.

Se possono esserti utili trovi qui un mio scritto sulle condizioni del cielo: Clicca

E qui sul seeing: Clicca

Ah, un'altra cosa: scaricati Skymap Pro, un programma abbastanza facile ed un'ottima rappresentazione di programma planetario.
Con un po' di impostazioni iniziali sulla mappa (come colori, linee ecc...) diventa fantastico e intuitivissimo! Ti ritorna molto utile, ad esempio, per sapere le fasi dei pianeti (anche di Venere), quando sono visibili e molto altro...!
Ecco l'indirizzo: Download Skymap

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 maggio 2007, 17:32
Messaggi: 81
Località: Caorle (VE)
Conciso, esauriente e chiaro!
Praticamente ottimo!
E' così che imparo qualcosa.
Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 9:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A chi??? A me???

:oops:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 maggio 2007, 17:32
Messaggi: 81
Località: Caorle (VE)
Oddio... ho letto quel link dove spiegavano la differenza tra seeing e trasparenza e l'ho trovato utilissimo!
Non ero sarcastisco, assolutamente!
Non mi permetterei mai!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 10:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ihhihi no, non ho detto quello...anzi...era un timido grazie, visto che non era esplicitamente detto a cosa ti riferivi! ;)
Il link fa parte del mio sito.
Ora il grazie non è più timido! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 maggio 2007, 17:32
Messaggi: 81
Località: Caorle (VE)
... :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010