1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 11:32
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista
dai dati che trovo in internet sulla distanza della luna-perigeo-apogeo,trovo distante discordanti e mai una che sia uguale all'altra.una volta per tutte,e lo dico ai massimi esperti del settore,ma la distanza veramente la minima, e la maggiore, quante?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse perché calcolano la distanza topocentrica e non quella geocentrica. Quest'ultima è teoricamente sempre uguale, la prima invece dipende dal punto di osservazione, perciò cambia eccome perché il diametro della Terra non è trascurabile!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Forse perché calcolano la distanza topocentrica e non quella geocentrica. Quest'ultima è teoricamente sempre uguale, la prima invece dipende dal punto di osservazione, perciò cambia eccome perché il diametro della Terra non è trascurabile!



Quoto...

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inoltre anche la distanza geocentrica non è costante in quanto il sistema Terra Luna è influenzato dalle forze gravitazionali del Sole.
Per cui le distanze apogeiche e perigeiche variano a ogni lunazione.
Mi sembra di ricordare che durante il plenilunio del 1999 a dicembre si raggiunse la minima distanza perigeica del secolo (mi ricordo il mese ma non sono sicurissimo dell'anno).
Per cui se consideri più fonti accertati, oltre a come dice Mars4ever, se la distanza è topocentrica o geocentrica e usa il medesimo periodo per comparare i dati

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 11:32
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista
amici,ma di numeri non se ne parla?volevo sapere qual'è stata la minima distanza e la massima,non quella di adesso.per sapere se la luna ha dei minimi e dei massimi,minori e maggiori di adesso.per esempio apogeo 425000km,perigeo 350000km?impossible?sò che la luna si allontana,ma di centimetri all'anno,questi non influiscono eccessivamente.datemi dei numeri.

_________________
ciò che è bello non è del diavolo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
le cifre che riporti sono, grosso modo, quelle esatte (mi ricordavo 356000 e 406000) e indicano la normale variazione della distanza terra-luna, dovuta all'ellitticità dell'urbità lunare, quindi sono fluttuazioni che si hanno nell'arco di una "lunazione" (29 giorni circa).
Se poi volevi sapere qualcosa di più preciso...di più ninzò :wink:

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010