1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
ti mostro una foto fatta con il 100ED in una serata di seeing non eccezionale...

Nessuna elaborazione sui colori.. (solo poco poco unsharp-mask)

E' una singola posa.. nessun stack.

http://xchris.gotdns.com/~xchris/crop_moon_100ed.jpg
(attenzione e' pesantina)

Sara' semi-apo... ma i colori non li vedo proprio :)


Beh, a voler essere pignoli, un contornino magenta c'è.
Però a me sembra un ottimo strumento...
La foto, tra l'altro, è proprio bella. Quanti scatti hai fatto prima che ti riuscisse questa?
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:44
Messaggi: 51
Località: Verbania
Fede67 ha scritto:
Non sono apocromatici ma semi-apocromatici poichè non hanno un tripletto ma bensì un doppietto.
Sono semi-apo poichè è stato usato un vetro ED giapponese particolarmente buono, paragonabile alla fluorite di calcio.
Sembra effettivamente che l'80 sia migliore del 100 (come qualità poichè ovviamente fra 80 e 100 c'è una bella differenza di apertura...).
Skywatcher ed Orion vendono lo stesso tubo preciso identico.
Gli accessori Orion dovrebbero però essere migliori (oculari e cercatore)
Attualmente in Italia costa meno l'Orion rispetto allo SW

Qualcuno ha idea come vada il tripletto apo 100 F10 della skywatcher? é paragonabile al taka 102 o nemmeno lontanamente?

_________________
Nexstar 11 GPS, Denkmeier Big Easy, GO 9mm, SWA 18


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 7:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tami ha scritto:
Qualcuno ha idea come vada il tripletto apo 100 F10 della skywatcher? é paragonabile al taka 102 o nemmeno lontanamente?


Erano dei prototipi, va meglio come cromastimo del doppietto ma per quel prezzo non ci peserei su due volte....meglio taka 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Pilolli ha scritto:
Beh, a voler essere pignoli, un contornino magenta c'è.
Però a me sembra un ottimo strumento...
La foto, tra l'altro, è proprio bella. Quanti scatti hai fatto prima che ti riuscisse questa?
:)


veramente io non lo vedo proprio..... :shock:

1° scatto :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 7:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Beh, a voler essere pignoli, un contornino magenta c'è.
Però a me sembra un ottimo strumento...
La foto, tra l'altro, è proprio bella. Quanti scatti hai fatto prima che ti riuscisse questa?
:)


veramente io non lo vedo proprio..... :shock:

1° scatto :D


manco io :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho ingrandito la foto sul bordo e noto circa uno spessore di 4 pixel che tendono al magenta in modo leggero.

Quella era una serata di cattivo seeing.. direi che se l'e' cavata egregiamente :D :D

Grazie comunque per avermelo fatto notare...
quando avro' un seeing normale riprovero :)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:

veramente io non lo vedo proprio..... :shock:

1° scatto :D


Se ti può consolare, in ufficio non lo vedo neanche io. Il solito problema dei colori orrendi sugli LCD...
Il monitor di casa, invece, è impietoso.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 13:23 
...sinceramente usare un semi-apo come telescopio guida mi sembra uno spreco enoooooorme....
Ma per piggy-back intendi che vuoi mettere una reflex o un ccd attaccata al telescopio-guida?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
riguradanola meglio (anche se con lcd) ora lo intravedo un po'.
Ad ogni modo non mi preoccupo perche' il seeing non era buono e il bordo sbarellava :)

In visuale e' impercettibile... solo lo spietato CCD (ops.. cmos) l'ha preso :)

ciao ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bordino magenta o no l'immagine è molto bella e quindi i miei complimenti!

Inoltre raga i semi-apo della skywatcher per quello che costano sono delle bombe!
Per chi non è un mega purista vanno più che bene e in fotografia possono dare dei risultati paragonabili a quelli di un taka di pari diametro ma con prezzo molto differente!
Quindi sono consigliati per chi non ha intenzione di vendersi un rene e vuole cmq non rinunciare alla soddisfazione di ottenere dei bei risultati!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010