1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 17:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ring Nebula
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Nelle ultime modeste uscite che ho fatto,mi sono imbattuto su questa nebulosa.
Forse perchè la mia prima nebulosa ma mi ha colpito.Vedere una ciambella così netta nel cielo che contrasta con le numerose stelline puntiformi che ha intorno,per me è stata una novità.
Mi sto sforzando di vedere la stellina centrale ma ancora non l'ho vista.Forse sbaglio approccio.Il cielo e abbastanza buio mag 4.5.
E difficile vederla?
Quali ingrandimendi sono consigliati?.Purtoppo ho la barlow omni 2x della celestron per spingermi con gli ingrandimenti.Un bidone :?

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho un SCT da 8", un pochino meno luce raccolta del tuo per via dell'ostruzione maggiore ... ma la stellina centrale non l'ho mai vista.
Se non ricordo male è di magnitudine 14 (potrei sbagliarmi).
Essendo al limite del nostro strumento credo serva un cileo molto buo!

Aspettiamo altri ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sa che é veramente difficile osservarla, la nebulosa é un vero spettacolo però, ogni volta che la osservo mi sembra impossibile che ci sia un oggetto così in cielo, sembra finta !

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 0:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La centrale la vedi solo in cieli cristallini e con un tele di almeno 30cm...se specchio.
Non ho idea con qualche APO...
La sua mag è di 14.8: tosta...
Vittorino dovrebbe averla vista con il suo 50cm dall'Amiata...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ok non mi ci dispero più allora.Mi va bene "solo"la ciambella.
:D

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 9:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il bello della ciambella è che puoi andare sempre oltre il tempo di cottura aumentando sempre ingrandimenti!!!! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Vittorino dovrebbe averla vista con il suo 50cm dall'Amiata...


Io credo di averla vista, ma forse il fatto di aspettarmela la me l'ha fatta immaginare...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
davidem27 ha scritto:
Il bello della ciambella è che puoi andare sempre oltre il tempo di cottura aumentando sempre ingrandimenti!!!! ;)


Si si l'ho notato anchio,ma la barlow che ho in possesso è oscena.Sto pensando di acquistare qualche oculare decente,sia per questo genere di oggetti che per il planetario.
Che dite esagero con un 2.5 al lantanio della vixen?Rischio di non usarlo mai?
Quale sarebbe secondo voi l'ingrandimento massimo per il telescopio che ho io,considerando il seeing quasi mai ottimale?

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 17:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai un 200mm, teoricamente 400x vanno ancora bene, e non capita poi così raramente che si arrivi a 400x....

Per stare tranquilli prendi un oculare da 4mm (magari di quelli con estrazione pupillare 20mm come i Planetary TMB molto comodi) e arrivi a 250x sfruttabili sui pianeti e ancora su qualche deepsky...

edit: sconsiglio di spendere troppi soldi per un 2.5 che alla fine lo usi comunque poco...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
Marco Bracale ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Vittorino dovrebbe averla vista con il suo 50cm dall'Amiata...


Io credo di averla vista, ma forse il fatto di aspettarmela la me l'ha fatta immaginare...


io no... peccato!


Kr33P ha scritto:
Rischio di non usarlo mai?


si, rischi forte!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010