pkappa ha scritto:
...ho intenzione di acquistare questo takahashi, da adibire esclusivamente per foto cometarie altro non mi interessa fotografare...
...sono sufficienti 60mm ? o ci vuole per forza un 80mm ?
ben inteso quando parlo di foto non mi riferisco alle foto superspakkiose che fate voi...
Le comete non sono tutte uguali. Vi sono (vi sono state, vi saranno) comete appena percettibili con telescopi di grosso diametro ed altre chiaramente visibili ad ochio nudo. Vi sono (vi sono state, vi saranno) comete di piccola dimensione angolare che necessitano di alti ingrandimenti per essere apprezzate in una fotografia ed altre talmente estese da richiedere obiettivi grandangolari per essere riprese. Inoltre non so con quale strumento intendi effettuare le riprese, con una camera CCD, con una reflex chimica o digitale, o con che altro, e anche questo servirebbe a giudicare se i due strumenti che hai proposto (molto diversi tra loro sia per caratteristiche che per prezzo) siano adatti ai tuoi intenti.
Non conosco il significato del termine "foto superspakkiose", e quindi non riesco a capire bene che risultati ti piacerebbe ottenere. Mi pare però di intuire, e se sbaglio ti prego di scusarmi, che hai le idee un po' confuse su questo argomento. Fermo restando che i tuoi soldi sei libero di spenderli come ti pare, io credo che tu dovresti farti un'idea un po' meno vaga di quello che potrebbe essere la tua strumentazione (che non è mai composta dal solo telescopio).