1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 11:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Dove e quando vuoi fare il secondo star party del forum?
Amiata a Settembre 35%  35%  [ 15 ]
Amiata a Ottobre 35%  35%  [ 15 ]
Forche Canapine ad Agosto 7%  7%  [ 3 ]
Forche Canapine a settembre 14%  14%  [ 6 ]
Campo Imperatore ad agosto 5%  5%  [ 2 ]
altro 5%  5%  [ 2 ]
Voti totali : 43
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rispondo ad Enrico.
Sia ben chiaro che se capita un periodo con il passaggio
di perturbazioni avallate da bassa pressione atmosferica,
Amiata o Canapine che siano non c'è scampo e ne rimedio
... al tempaccio! :wink:
Per situazioni più generiche di alta pressione stabile, Forca
Canapine, come in quasi tutte le zone montagnose dell'
appennino centrale, risente con discreta probabilità delle
classiche formazioni nuvolose cosidette ad evoluzione
diurna, dove nelle ore tarde del pomeriggio il tempo si
riassesta e ricompare quasi sempre il sereno.
Molto comunque dipende dalla situazione meteo del momento,
in ogni caso è una zona piuttosto secca con scarsa vegetazione.


Approfitto per postare le immagini che mi auguro rendano
la situazione morfologica e logistica della postazione di
Forca Canapine.
La prima immagine offre il quadro generale, la seconda
un dettaglio del rifugio Ratti con indicate le aree (piccole)
dove montare gli strumenti e lasciarli per tutto il periodo
montati.
La terza è il grande piazzale asfaltato e perfettamente in
piano con anche l'Hotel Canapine.

http://forum.astrofili.org/userpix/16_Forca_Canapine_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/16_RifugioRatti_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/16_Piazzale_1.jpg

Cari saluti
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
difficile mettere molte persone d'accordo... mi limiterei a fare sondaggio solo sul periodo.
x quanto riguarda il sito facciamolo decidere a una sola persona che valuterà con obiettività le distanze.

A meno che, qualcuno (entro breve tempo) esclami: <ECCO il sito che fa per noi!>

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finisco con 2 immagini in 3d: vista nord (quasi) e vista sud dal piazzale.

http://forum.astrofili.org/userpix/16_3D_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/16_3DvistaSud_1.jpg

Ciao,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti,
dalle foto il posto è bello!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono d'accordo con massimoRed: cominciamo a definire una data che vada bene...il posto si può decidere dopo.
Ricordo solamente che a Settembre ci sonolo starparty di St Barthelemy (lo so, lo so che per molti è scomodo...) ed Astronomix.
Grazie a Danilo per le chiare info e le ottime immagini (è meglio google earth oppure virtual earth secondo voi?)

enrico

p.s. a torino diluvia...

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l'alimentazione delle strumentazioni cosa è possibile fare?
220V, batterie autonome, altro?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho la batteria, che mi basterà per le intere due nottate di visuale.
Non faccio foto e non credo di utilizzare PC.
Ho letto con interesse i commenti di tutti.

Per la distanza che mi separa dai luoghi proposti non potrò aiutarvi ad organizzare, però credo che ci sia un altro aspetto, certamente secondario, da tenere in considerazione.
Io, come altri, vengo con un bimbo piccolo (avrà poco più di un anno). Se vogliamo mantenere i raduni "aperti a tutti" bisogna considerare che famiglie con bimbi piccoli hanno bisogno di un bagno in camera (pannolini, bagnetto, ecc). Inoltre la comodità del luogo di osservazione vicino alll'albergo è impareggiabile.
Oh, poi ci si adatta a tutto ... ma visto che si sta discutendo ... :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo:

non dovrebbero esserci problemi nei pressi del rifugio.
Bisognerebbe accordarsi soltanto con il gestore.
Per il grande piazzale è un po' più complicato, ma non
è escluso si riesca: forse il gestore del rifugio potrebbe
fare qualcosa (saprei anche cosa, ma vorrei sentirglielo dire...)
Sono più di 7 mesi che non vado lassù, spero che tutto sia
rimasto come era allora. Dovrei sentire.

Puspo, hai toccato la nota dolente!
Forca Canapine, come avrai intuito non ha l'albergo in
prossimità delle postazioni (ad esclusione del rifugio), ma
queste a loro volta non sono molto lontane ne dal rifugio
e ne dal grande piazzale.
E' vero, Forca Canapine ci dividerebbe tra quelli al rifugio
che potrebbero osservare stando - quasi - in camera (e a
basso prezzo) e quelli al piazzale che non godrebbero
dell'appoggio logistico, ma che
avrebbero, per contro, l'albergo a 300m.

Nessuno ci vieta di stare tutti o al rifugio, o al piazzale ad
osservare, ma effettivamente non è come siamo stati
all'Amiata!
Ciao,
Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010