1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Caccia alla cometa!
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
E' in corso la conferma di una cometa, per chi vuole parteciparvi
bisogna guardare sulla linea congiungente Sirio a Rigel, a circa
1/3, verso Sirio dovrebbe esserci questa cometa di 12,2a.
Ora è già tramontata, quindi a domani sera durante il crepuscolo,
è un lavoro per binocolisti, domani pomeriggio riguardatevi
le istruzioni per mandare un messaggio di conferma al CBAT.
In bocca al lupo!
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caccia alla cometa!
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Roberto Gorelli ha scritto:
E' in corso la conferma di una cometa, per chi vuole parteciparvi
bisogna guardare sulla linea congiungente Sirio a Rigel, a circa
1/3, verso Sirio dovrebbe esserci questa cometa di 12,2a.
Ora è già tramontata, quindi a domani sera durante il crepuscolo,
è un lavoro per binocolisti, domani pomeriggio riguardatevi
le istruzioni per mandare un messaggio di conferma al CBAT.
In bocca al lupo!
Roberto Gorelli

lavoro per binocolisti, una cometa di mag 12,2 ?
quanto dovrebbe essere ampio sto binocolo, 150mm ?
vabbè, se dovessi beccarla col mio 25x100, che faccio ?
a chi lo dico ?

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Si sarà confuso con Vesta.
:roll:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
>>E' in corso la conferma di una cometa, per chi vuole parteciparvi
>>bisogna guardare sulla linea congiungente Sirio a Rigel, a circa
>>1/3, verso Sirio dovrebbe esserci questa cometa di 12,2a.
>>Ora è già tramontata, quindi a domani sera durante il crepuscolo,
>>è un lavoro per binocolisti, domani pomeriggio riguardatevi
>>le istruzioni per mandare un messaggio di conferma al CBAT.
>>In bocca al lupo!
>>Roberto Gorelli

>lavoro per binocolisti, una cometa di mag 12,2 ?
>quanto dovrebbe essere ampio sto binocolo, 150mm ?
>vabbè, se dovessi beccarla col mio 25x100, che faccio ?
>a chi lo dico ?
>
>ciao

Scrivi a Guinness!
Scherzi a parte, si, mi sono sbagliato, sorry!
Purtroppo la caccia è già finita, la cometa
è la C/2007 K5, la seconda scoperta da Lovejoy
in 3 mesi dopo anni di ricerche e dopo esser stato
il primo astrofilo a scoprire una cometa Soho via
Internet e il primo a scoprire una cometa con una
macchina fotografica (C/2007 E2).
Come vedete bisogna essere super-rapidi in questo
tipo di cose, comunque chi è interessato può
ancora contribuire a determinare la sua orbita
le effemeridi provvisorie sono al sito

http://scully.harvard.edu/~cgi/confirmeph

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
certo, molto rapidi
ma per essere veramente rapido dovrei avere un elicottero pronto coi motori accesi, che mi portasse dal centro di milano alla cima del monte Rosa, per vedere la cometa
comunque, grazie per la segnalazione
è una notizia importante
l'ho già segnalata nella sezione neofiti
la dimora in cui mi trovo abitualmente
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: caccia alla cometa!
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
>certo, molto rapidi
>ma per essere veramente rapido dovrei avere un elicottero pronto coi
>motori accesi, che mi portasse dal centro di milano alla cima del monte
>Rosa, per vedere la cometa
>comunque, grazie per la segnalazione
>è una notizia importante
>l'ho già segnalata nella sezione neofiti
>la dimora in cui mi trovo abitualmente
>ciao

Se interessa posso postare altri casi che dovessero
presentarsi. Questa cometa è attualmente
non ben posizionata, inoltre la conferma è arrivata
veramente più rapida del solito, per cui le prossime
volte dovrebbero essere meglio.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: caccia alla cometa!
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Roberto Gorelli ha scritto:

Se interessa posso postare altri casi che dovessero
presentarsi.

posta, posta
qui prendiamo tutto
certo che interessa

grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010