1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho provato diversi oculari "economici" da 2" sui 30 / 35mm sul mio LB12" f/5.
Ti dirò le mie impressioni che, ovviamente si riferiscono al mio strumento specifico e.... al mio occhio.

1- Meade QX 36mm / 70° afov
Un bel oculare, rifinito bene, con trattamento antiriflesso uniforme, senza difetti apparenti dal punto di vista estetico. I filtri da 2" baader (io ho quelli) si avvitano perfettamente.
Sul campo, funziona bene su circa il 70% del campo visivo. Il resto è insalata, tanto che, usandolo come oculare cercatore, per trovare la galassietta di turno mi traeva spesso in inganno perché ogni stellina che entra nel campo dell'oculare sembra una galassia..... finché a centro campo realizzi che invece era una stella!

2- Sky Instruments MER30mm / 70° afov. E' quello di cui hai messo il link. Abbastanza piccolo e compatto, rispetto al meade QX. Esteticamente più spartano ma ben fatto. Funziona bene praticamente sul 90% del campo. Ottimo rapporto prezzo/qualità. Io ho provato quello di un amico, ma non l'ho preso perché ne volevo uno che mi fornisse minori ingrandimenti.

3- Meade Serie4000 SWA 32mm / 68° afov. Bell'oculare, compatto quanto il MER30. Campo corretto fino al 85% / 90%, con stelline puntiformi e ottimo contrasto. Unico difetto: i miei filtri baader non si avvitano correttamente. Ballavano nella filettatura e serviva un giro di nastro sul filetto del filtro per farli "ingranare".

4- Meade Serie5000 SWA 34mm / 68°. Bellissimo se ti piace il genere. Ha un paraluce regolabile in altezza che trovo comodissimo, ma molti lo ritengono una ciofeca. Dipende dai gusti. L'oculare è una bella pigna, sembra una granata. Però si comporta benissimo, con campo corretto fin quasi al bordo, tranne un 5% circa. Contrasto e nitidezza ottimi. Nessun problema con i filtri. Il suo difetto principale è il peso. E' quello che mi sono tenuto e uso regolarmente.

5- Scopos 35mm / 70°. Me l'ha fatto provare un amico che lo ha comprato da poco per usarlo sul suo SC. Nel mio f/5 si comporta comunque moolto bene. Campo corretto fino all'80 / 85% del campo. Non ho provato con i filtri ma immagino che funzioni bene, visto che è sempre di derivazione Baader.

Avrei voluto provare il TMB Paragon 40mm di Angelo sull'Amiata, ma tra una cosa e l'altra mi sono scordato. Dicono che sia una bomba.
In effetti nel suo rifrattorino TMB 80 f/5 non c'era ombra di coma o astigmatismo. Se guardi sul sito burgessoptical.com vedrai che hanno fatto anche il nuovo Paragon da 30mm. E' un oculare da tenere in grande considerazione secondo me.

Altrimenti fai come ho fatto io: ho acquistato i due Meade (il 4000SWA32mm e il 5000SWA34mm) usati, risparmiando oltre la metà. Se ti interessa ho un amico che ne vende uno (un SWA32mm), ma è un po' che me lo ha detto, forse è già andato....

Ciao
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ringrazio veramente tutti per i consigli! Sempre disponibilissimi!
Speriamo che sfà un po potro essere d'aiuto anch'io a qualcuno! :D

PS: per Sbab: quando indichi AFOV, cosa intendi?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Afov=apparent field of view=campo apparente.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Tamarindo ha scritto:
In ogni caso, piuttosto che comprare una schiera di oculari da dover smontare e rimontare, al tuo posto acquisterei un oculare ZOOM.


Un oculare zoom, tipo l'hyperion, ha la filettatura per filtri da 31.8?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010