1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Rosssiiii e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:59
Messaggi: 12
Località: Bassano del Grappa
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Ciao Adamo, la modifica consiste nella sostituzione del filtro Canon....


Ciao Gianluigi,

non so davvero come ringraziarti.
Stasera alla consueta riunione del venerdì ne parlerò con il presidente e gli altri membri del gruppo, della tua esperienza e dell'eventuale tua disponibilità. Ho contattato ieri un laboratorio di Firenze per la sostituzione del filtro originale della 350D con il filtro baader IR-cut (cod. BP2459212) il cui costo è ovviamente inferiore trattandosi, se non sbaglio, di filtri con caratteristiche ed impieghi diversi.

Grazie ancora, a presto, Fausto


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fausto, forse non mi sono spiegato bene...la modifica che devi effettuare sulla Canon è proprio quella con il filtro Baader di cui hai chiesto a Firenze, ed è solo quello che ti devi procurare (circa 70Euro credo).
Una volta che hai il tutto mi porti la camera ed il filtro e ti faccio la modifica...gratis :wink: .
Il filtro Halfa che ho usato per le pose di questo post invece è un filtro che non ha nulla a che fare con la modifica e viene posto tra la camera e il telescopio come qualsiasi filtro RGB.
Ti ripeto, tu devi solo procurarti il filtro baader sostitutivo a quello Canon...
Se vuoi mandami un mp,

salutoni :lol:

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:59
Messaggi: 12
Località: Bassano del Grappa
Ciao Gianluigi,
ora mi è tutto più chiaro. Chiedo venia, ma come avrai notato ho ancora molte lacune e ancora molto da imparare, in quest'ambito. Al momento in osservatorio utilizziamo un CCD (non conosco il modello) ma con risultati non ancora molto soddisfacenti. Abbiamo approfittato di una offerta per acquistare la 350D e ora pian piano ci stiamo attrezzando per il suo impiego come, ad esempio, l'autocostruzione del cavo seriale per il controllo dei tempi di esposizione, la trasformazione della fotocamera, acquisto del T2 etc. E le risorse economiche sono sempre limitate :roll:
In ogni caso apprezzo molto la tua disponibilità. Ora stampo le foto e i vari post. Grazie ancora infinitamente....

A presto, Fausto


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Anchio vorrei applicare il filtro ir-cut bader sulla mia 300D, ma senza voler disturbare Gianluigi che stà a 300 km da mè, a chi bisogna rivolgersi secondo voi? non vorrei affidarla a mani sbagliate!

_________________
Fabry


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Gianluigi,
davvero interessante e significativa la tua prova; alquanto confortante per gli utilizzatori di reflex digitali da luoghi sempre più inquinati.

Ho notato che la parte a riflessione si perde, cosa del resto prevedibile. Probabilmente rimetterebbe tutto "a posto" un po' di integrazione con filtro O3.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
eros ha scritto:
Ho notato che la parte a riflessione si perde, cosa del resto prevedibile. Probabilmente rimetterebbe tutto "a posto" un po' di integrazione con filtro O3.


Qualcuno ha mai provato con la Canon e l'OIII? :shock:
Grazie :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 10:29
Messaggi: 117
Gran bel lavoro ....

era da parecchio che mi chiedevo come mai nessuno avesse ancora fatto sta prova :-)

_________________
--------------------------------------
www.uriland.it
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rosssiiii e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010