1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 17:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 maggio 2007, 17:32
Messaggi: 81
Località: Caorle (VE)
Cavolo... non esiste un telescopio perfetto... e magari economico... :D

...magari :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 23:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
stevedet ha scritto:
Sai perché sei così arrabbiato? Perche ti manca un bel dobson! :D

non sono arrabbiato, sono agguerrito
infatti il dobson è l'unico che mi manca all'appello
nella mia associazione non esistono dobson
ci stanno più di 100mila euro di strumenti:
binocolo vixen 25x125
rifrattore da 150mm a corta, media e lunga focale, ottiche zen
SC 400mm ottiche zen
SC 300mm ottiche zen
SC 250mm ottiche zen
rifrattori apo da 66, 80 e 100
un paio di coronado
apparecchiatura per readiostronomia
+ un ENORME quantità di strumenti fotografici costosissimi
la mia è un'associazione ricca, mantenuta economicamente da un gruppo industriale locale e per la veste didattica sgancia soldi pure il comune
ma non c'è manco un dobson
non ho mai guardato in un dobson
e lo sai perchè ?
perchè l''associazione a cui appartengo non è una vera associazione astrofili, ma un'associazione per delinquere di stampo mafioastrofotografico e noi visualisti puri, essendo una ridotta minoranza, siamo ostaggi nelle mani degli astrofotografi
siamo stati emarginati nel "ghetto dei visualisti"
banditi come osservatori perditempo
solo il Vixen ci hanno dato, comprato pure usato
siamo poveri, straccioni e con le toppe al kulo, ma patiremo la nostra apertheid con dolore ma con onore, occuperemo la sede
metteremo manifesti, invocheremo la Costituzione per la protezione delle minoranze, agiteremo le masse, ci prepariamo alla rivoluzione
e combatteremo fino all'ultimo sangue, con un unico grande motto:
o dobson...o morte !!
e quando vinceremo la nostra battaglia, potremo sempre dire ai nostri astronipotini Immagine
se sopravviveremo
ma se non dovessimo sopravvivere...















...ci accattiamo la macchina fotografica pure noi
Immagine
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
ATTENZIONE!! L'uso prolungato della montatura equatoriale può portare a questi sfoghi (vedi pkappa).

:D :D :D :D

A parte gli scherzi, pkappa, il tuo intervento è molto simpatico e spero che la tua battaglia possa andare in porto!
Un'associazione così ben fornita, non può non dotarsi di un dobson, anche solo per completezza del parco strumenti.

Comunque è vero che noi dobsonisti tendiamo a consigliare sempre questa configurazione a tutti coloro che vogliono fare osservazione visuale.
Il fatto è che questo tipo di montatura, nella sua disarmante semplicità, è di un'efficacia incredibile e ci viene spontaneo consigliarla, a tutti coloro che vogliono semplicemente divertirsi a cercare e scrutare i tanti tesori che il cielo nasconde.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 maggio 2007, 17:32
Messaggi: 81
Località: Caorle (VE)
...mi sento Luke Skywalker tentato dal lato oscuro della della forza :shock:

E poi stanotte, complice il cane che non voleva dormire tranquillo, ho sognato una folla acclamante che mi incitava... avete presente il film IL GLADIATORE quando il pubblico delle arene lo acclamava ritmicamente:

ISPANICO... ISPANICO... ISPANICO...

Ecco, io invece sentivo:

DOBSON... DOBSON... DOBSON...

:wink:

Perdonate il mio zelo! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
lascia stare abbacchio, io scherzavo
non hai letto alla fine "funny post" ?
certo, il dobson è un bello strumento, non c'è dubbio
ma se hai deciso per il rifrattore, vai di rifrattore
tutto dopo sarà più facile
se cominci col dobson,
tutto dopo sarà più difficile

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualsiasi strumento prenderai i casi sono due:
1) dopo un mese lo hai consumato a forza di usarlo
2) dopo un mese ha le ragnatele perché ti è presa la paura di usarlo.
:) :)
Qualsiasi strumento tu decida di comprare ricorda che è frutto del tuo lavoro e dei tuoi sacrifici.
Solo te sai cosa puoi o non puoi comprare e come lo puoi effettivamente gestire.
E' un primo approccio più "serio" all'astronomia, da come lo presenti, ma è solo un primo passo.
Il dobson è sicuramente più performante a parità di prezzo, immediato da usare ma .... se in futuro vorrai fare qualcosa di più rispetto alla sola osservazione, dovrai imparare a usare le montature equatoriali.
Uno strumento più piccolo ma con montatura diversa dalla dobsoniana ti obbliga a lavorare di più ma ti può servire come scuola per adattarti più velocemente a eventuali nuove apparecchiature tu decida di comprare o di utilizzare.
Di una cosa sono certo.
Non ti manca la voglia di imparare a usare uno strumento e la voglia di usarlo a fondo.
Decidi tranquillamente. Tanto alla fine sarai te ad usarlo e, comunque, qualsiasi strumento tu prenda, avrai sempre il dubbio "come sarebbe stato con l'altro?"
:wink: :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 maggio 2007, 17:32
Messaggi: 81
Località: Caorle (VE)
Thanks! :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010