1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 21:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riprese lunari con filtri
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Vi proprongo uno spunto di riflessione sulla riprese della luna con i filtri indicati.
Fatemi sapere quale immagine ritenete migliore.

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... filtri.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari con filtri
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Blackmore ha scritto:
Vi proprongo uno spunto di riflessione sulla riprese della luna con i filtri indicati.
Fatemi sapere quale immagine ritenete migliore.

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... filtri.jpg


Molto interessante, secondo me il W23A ha reso meglio degli altri. Questo però non è detto che sia dovuto al filtro... quanto sono distanziate temporalmente le riprese? con che frequenza cambiava il seeing o era stabile?

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ho avuto modo di provare in più occasioni, sulla Luna, riprendendo in BN, l'IRpass mi da grandi benefici rispetto, per esempio, all'IRcut o alla ripresa senza filtri.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Le riprese sono state fatte una dietro l'altra con durata di 50 sec. Solo il tempo di svitare e riavvitare.
L'elaborazione è stata ovviamente la medesima per tutte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 23:16 
A me pare che si vedano dettagli più fini col W23A ma anche il successivo W56 regala dei dettagli pur se su un'altra scala.

Probabilmente il massimo si otterrebbe da due fotogrammi ripresi con ciascuno dei due filtri.

P.S.-Sarebbero belli confronti del genere sulle nebulose!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 2:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
be ....visto il seeing ovvio che il 23 abbia reso di piu' :)
Se avessi avuto un W25 ....ancora meglio :p

Il filtro verde sarbatelo per le serate di seeing eccezionale ove puoi tentare il massimo di risoluzione ..... il blu IMHO resta un filtro "utopico" anche nelle serate di buon seeing.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Il w25 lo provo in questi giorni.
Purtroppo il verde assorbe abbastanza luce, sarebbe curioso combinare le riprese...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Blackmore ha scritto:
Le riprese sono state fatte una dietro l'altra con durata di 50 sec. Solo il tempo di svitare e riavvitare.
L'elaborazione è stata ovviamente la medesima per tutte.


Bè direi che il seeing non credo sia cambiato molto e quindi abbiamo una conferma che il W23A ci da un zampa in più contro il cattivo seeing.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010