1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao !
Hai qualche dato sulla foto?

Non vedo l'ora di provarlo,ma mi sa tanto che non ce la frò prima del 9 giugno........è lunga..........vabbè bisogna anche saper aspettare.......no? :roll: :roll: :roll:



Cieli sereni a tutti specialmente l'otto,nove e dieci giugno :D :D :D

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 14:45
Messaggi: 99
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
i dati li trovi clccando sulla miniatura riportata sopra, comunque è la somma di 3 riprese da 300 secondi, per un totale di 900 secondi.
L'Equinox era montato, come si vede da questa foto,
Immagine
su una EQ6 e le foto sono state auto-guidate con una webcam su Vixen 110 dal software Guidemaster (da me tradotto in italiano). La reflex utilizzata è stata la 400D @ 800iso, il dark-frame è stato sottratto successivamente, le elaborazioni sono state effettuate con MaximDl e PhotoShop CS.

A presto leggerti
Luca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luca, sono Mirko ti ricordi? Ci vedemmo sul Terminio a dicembre :D

Scusate, ma a questo punto che vantaggio c'è di usare un equinox 80 piuttosto che un 80ED se le lenti sono le stesse? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 11:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
l'ho visto ieri l'equinox 80 insieme al dobson da 16" meade..

bell'oggettino, anche se confermo che come costruzione (lenti a parte) è come lo scopos

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luca e benvenuto.
Carina la foto. :)
Noto però dei problemi di assialità oppure la foto che hai postato è un crop?
E' per capire se il focheggiatore regge bene o si inclina.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cmq seia complimenti per l'acquisto. davvero un bel tele!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 14:45
Messaggi: 99
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Ciao Luca e benvenuto.
Carina la foto. :)
Noto però dei problemi di assialità oppure la foto che hai postato è un crop?
E' per capire se il focheggiatore regge bene o si inclina.


Grazie del benvenuto,
la foto è un ritaglio dell'originale, se vuoi ti mando il frame completo.
Il focheggiatore regge bene, almeno nelle prove in montagna ha retto. Lo devo ancora provare sulla Luna da casa. Poi ti potrò dire di più.

X Mirco:
ciao, certo che mi ricordo! I vantaggi di questo strumento rispetto al 80/600 sono:
- la dimensione più ridotta,
- il focheggiatore,
- la luminosità.

Sta di fatto che, il costo è nettamente più alto, e, secondo il mio modesto parere, troppo alto.

Luca


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010