1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che il discorso di Renzo non faccia una piega.
So quanto è difficile organizzare i "raduni" avendolo fatto per un forum che gestivo in passato.
L'Amiata è stato un successone, quindi riorganizzare lì sarebbe più semplice.
Se qualcuno ha altre idee, deve anche riuscire ad andare sul posto a prendere accordi con gli albergatori.
Inoltre poter lasciare i tele montati, stazionati, ecc ... beh, credo sia una comodità impagabile.
Ad ogni modo, io ci sarò ... quasi ovunque! :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per Amiata a settembre? Non c'è nessuno che l'appoggia? :cry:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
twuister73 ha scritto:
Per Amiata a settembre? Non c'è nessuno che l'appoggia? :cry:


Per me settembre è sicuramente meglio di ottobre, perché sarei più libero da impegni lavorativi e lo stesso dicasi per la gentil consorte.
Inoltre ci sarebbero anche meno rischi dal punto di vista meteo.

Vediamo se ci sono anche altre preferenze.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Settembre mi sembra da preferire in relazione al meteo.
ed è vero che psassato il 12 o il 15 del mese si passa allo scaglione di medio/bassa stagione... con prezzi astrofili.

eppoisettembreèpiùvicinodiottobre :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
il prossimo starparty vengo!!!
e non mi frega se settembre o se è freddo a ottobre, mi sto attrezzando peggio di un esploratore
e spero proprio di avere una strumentazione "godereccia" per la prossima volta..... inoltre ottobre offre piu' ore di buio.... inoltre ottobre potrebbe rivelare al binocolaro spettacoli come andromeda-doppioperseo-wildduck (ancora visibile penso anche se basso) e forse intorno l'alba pleiadi e orione...... sto esagerando???
se si perdonatemi

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
uhm..settembre? Io o sono ancora in sicilia dai miei suoceri o in serdegna da mia madre... che sfortuna che ho eh?? :lol: :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Si potrebbe fare un post sottoforma di sondaggio con le opzioni.

Settembre
Ottobre
Non ho preferenze
Mai, tanto piove

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tillo ha scritto:
Mai, tanto piove


Roberto, se piove meglio che ti ritiri a vita privata :twisted: :twisted:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ivaldo ha scritto:
Io lassù mi sono trovato benissimo. Soprattutto ho potuto constatare come il fatto che il raduno fosse stato organizzato nei minimi particolari da un bravo astrofilo ha fatto in modo che tutte le cose per noi importanti fossero state previste. Certo anche a me piacerebbe che tutti veniste sul Lucomagno, a 50 minuti d'auto da casa mia, ma cerco d'essere realista.



Quando organizzi? Ma intendi prima o dopo la diga? 8)
Quanto al discorso di Renzo lo trovo perfettamente coerente (soprattutto in vista dello sbattimento che si deve nuovamente fare!) !

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Amiata party ;) sperando di esserci.

ivaldo ha scritto:
Io lassù mi sono trovato benissimo. Soprattutto ho potuto constatare come il fatto che il raduno fosse stato organizzato nei minimi particolari da un bravo astrofilo ha fatto in modo che tutte le cose per noi importanti fossero state previste. Certo anche a me piacerebbe che tutti veniste sul Lucomagno, a 50 minuti d'auto da casa mia, ma cerco d'essere realista.


Li ci posso venire qualche weekend che sono su a milano con l'auto 8)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010