1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Mi sono trovato talmente bene che anche io voto amiata² però preferirei si scegliesse quanto prima una data precisa per potermi organizzare a lavoro :)

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch' io sono favorevole a ritornare sull'amiata. Posto incantevole,albergo perfetto come la cucina,possibilità di lasciare l'attrezzature montate,strada molto buona.
Poi se scegliamo qualche altro posto cippolo presente sempre.
Cieli sereni a tutti da gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Tillo ha scritto:
[...] però preferirei si scegliesse quanto prima una data precisa per potermi organizzare a lavoro :)

Se si decide per ottobre, il novilunio cade il giorno 11, perciò il week-end "buono" è quello del 12/13/14.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Probabile mia presenza e della morosa, ma sull'Amiata....tenendo conto che sono a 12 km dalla Svizzera per me e' lunghetta arrivare piu' giu'

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io propongo il novilunio di settembre, (14-15-16 dovrebbe andare?)la montagna è fantastica in quel periodo, i prezzi passato il 10 del mese si abbassano incredibilmente, più probabilità di trovare tempo buono (considerate che generalmente agosto è brutto e settembre meraviglioso), il cielo ancora estivo ci assicurerebbe in prima serata grandi soddisfazioni sulla via lattea e poi il 13 ottobre si sposa mia sorella, accidenti questa volta che ero determinato a venire "costi quel che costi", ho capito farò in modo di spostare il matrimonio :lol: :lol:
Per il posto non potete organizzare località diversa dall'Amiata, pensate a tutti coloro che si sono rosicati non potendo venire in maggio;
No Amiata no Party
Ciauzzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
si si Amiata!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Anch'io voto Amiata, ad ottobre.

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei chiarire alcuni concetti che, rileggendomi, forse non ho espresso bene né compiutamente.
Per quanto riguarda la possibilità di scegliere un altro posto non ho personalmente niente in contrario. E' normale che ognuno tenga a proporre qualcosa di più conosciuto e/o più comodo.
Però quando si fanno le proposte (e spero che ne vangano altre) si deve tenere presente anche le persone che sono lontane e le strade per arrivarci.
Un sito che sia a 20 Km di distanza da un'autostrada e che abbia l'albergo vicino è da preferire, a parità di cielo, di uno che obbliga a farsi 150 km di strada di montagna e così via.
Inoltre è bene che eventuali proposte, qualora supportate dall'accettazione degli altri astrofili, devono poi comportare anche un minimo di organizzazione (andare a sentire se c'è disponibilità dei posti, contrattare i prezzi, ecc. ecc.)
Per cui se c'è qualcuno con nuove proposte si faccia pure avanti.
Per me è un problema di meno. Credetemi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'Amiata come comodità crdo sia difficle da battere: strada per arrovarci molto comoda, albergo davanti al sito di osservazione, albergatori che ci danno quel che ci serve, possibilità di lasciare montati gli strumenti e di accamparci noi che andiamo in tenda.

Però ecco, se ci fosse un altro sito con le stesse caratterisctiche, perchè no? Così una volta son favoriti gli astrofili del nordo e l'altra quelli del sud.

Però credo che qualcosa più comodo dell'Amiata non si trovi.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io lassù mi sono trovato benissimo. Soprattutto ho potuto constatare come il fatto che il raduno fosse stato organizzato nei minimi particolari da un bravo astrofilo ha fatto in modo che tutte le cose per noi importanti fossero state previste. Certo anche a me piacerebbe che tutti veniste sul Lucomagno, a 50 minuti d'auto da casa mia, ma cerco d'essere realista.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010