1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao a tutti e....

...soprattutto BRAVI! a tutti coloro si sono dedicati a questo evento.

Ora tocca ai miei 2 modesti contributi che per motivi "logistici"
sono stati fatti con 2 tecniche diverse

1) L'INGRESSO (FILMATO di circa 3Mb in Xvid):
Dal balcone di casa e quindi con pc e webcam a disposizione.
Qui ho operato una scelta, cioè riprendere la zona in ombra della luna (5 fps) portanto quindi la parte illuminata e saturno in saturazione (in compenso all'inizio - sulla sinistra - si vede quello che mi pare fosse Titano(?) - corregetemi se sbaglio)

2) L'USCITA (metodo AFOCALE con pentax compatta - esposizione automatica)
Purtroppo in questa fase finale la luna spariva dalla mia portata e quindi mi sono dovuto trasferire velocemente nel cortile (purtroppo senza pc) e quindi armato di Microstage e Digitale su oculare da 25mm ho realizzato un immagine a dir poco "lillipuziana" del pianeta in uscita.

Almeno un giorno potrò dire... Io c'ero :)

Questo il link con i miei contrbuti:
http://utenti.lycos.it/anteprimaweb/occultazione/

Un abbraccio
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti! Ettore.
una domanda: che programma usi per trasformare in Xvid? i miei avi sono di circa 3GB ciascuno :wink:

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,puoi usare Virtualdub,e' gratis :wink:
ah...complimenti per per le tue foto dell'evento che sono le migliori in assoluto...

bravo anche a Turtle perche' non era facile con la strumentazione che ha !!!
a brevo vi mostrero' anche il mio umile,modesto,miserabile risultato :lol:
a presto :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Bravo turtle molto carino il filmato... a metà è sembrato che Saturno volesse quasi tornare indietro. Poi siatuffato completamente ;)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao Stefano
Ho usato VirtualDub con i codec Xvid installati su Pc

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010