1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Parco oculari
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Ciao a tutti! Con un dobson da 30 cm qual'è il parco oculari minimo da avere? Io pensavo a 4 oculari che coprissero i seguenti ingrandimenti:

50x -> 30mm
125x -> 12mm
167x -> 9mm
214x -> 7mm

+ una barlow 2x così coprono anche i 100x, 250x, 334x, 428x.

Siete d'accordo anche voi? Oppure pensate che sia meglio un parco oculari diverso?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un discorso abbastanza soggettivo, comunque in linea di massima è un buon assortimento. Io invece detesto le barlow.
Per il mio dob da 10" ho:
26mm. 17mm. 8mm. 5mm.
poi ho un 20mm. un 10 e un 6 ma di qualità inferiore. quello che uso di più è il 17mm. un hyperion e poi l'8mm. sempre hyp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio parco oculari è precedente all'acquisto del dobson per cui "lui" si è adattato :wink:
UWA 6.7 Meade
UWA 8.8 Meade
16 T1 Nagler
24.5 SWA Meade
UWA 32 Siebert
Panoptic 41
Non ha brontolato.
:) :)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Il mio parco oculari è precedente all'acquisto del dobson per cui "lui" si è adattato :wink:
UWA 6.7 Meade
UWA 8.8 Meade
16 T1 Nagler
24.5 SWA Meade
UWA 32 Siebert
Panoptic 41
Non ha brontolato.
:) :)

....e vorrei anche vedere che si lamentasse... :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Perchè detesti le barlow? Sui dobson è meglio non metterle?
Poi volevo chiedere: si possono usare i celestron omni per il deep?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualsiasi oculare può essere usato per il deep, purché la sua focale sia corretta in relazione alla focale del telescopio.
Che poi ci siano oculari migliori e altri peggiori è indubbio, altrimenti non ci possono essere differenze di prezzo così importanti.
Per cui se uno ha già un oculare del genere non vedo perché non lo possa usare, nel frattempo, in attesa magari di passare a qualcosa di più prestazionale.
Per quanto riguarda le barlow in genere sono sempre pezzi di vetro messi nel mezzo.
Le migliori deteriorano poco l'immagine, figuriamoci i "cocci"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Quali sono i tipi di oculari consigliati per strumenti con basso rapporto focale (f/5) in particolare per i dobson?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 20:36
Messaggi: 96
Oculari che ti danno il max campo possibile così eviti di inseguire continuamente perchè gli oggetti rimangono più a lungo dentro l'oculare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Il problema è che da quello che ho letto nei vari forum con rapporti del tipo f/5 con gli oculari wide angle a bordo campo si vedono le stelle che sembrano comete... O sbaglio? Comunque se volessi prendere dei buoni wide angle senza spendere una fortuna cosa mi consigliate?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010