1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 21:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Ho montato tutto quando l'occultazione era già al termine, ma sono riuscito a fare una ripresa in cui sia la luna che saturno si riuscivano a vedere senza sovra o sottoesposizioni: miracoli del gain! :)

ho fatto un paio di altre riprese in cui saturno è più esposto ma la luna è "bruciata".

A voi forum


ETX125 + vestaPRO, niente barlow. Filmato di alcuni secondi...
http://forum.astrofili.org/userpix/457_occultazioneDEF_1.jpg

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: composizione
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
questa invece è un pò più truccata (o sintetica) visto che è la composizione di due riprese, una esposta su saturno e l'altra sulla luna, ma è sicuramente d'effetto :)

http://forum.astrofili.org/userpix/457_occultazioneDEFcomp_1.jpg

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Lo dicevo io che dopo la bagarre dell'atroieri nessuno avrebbe più risposto o commentato i miei post... boicottaggio! :D

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel risultato, ma nelle prima Saturno è chiaramente sottoesposto (almeno io nel mio LCD lo vedo molto scuro).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Non "chiaramente": volutamente sottoesposto:) come ho cercato di spiegare sull'altro topic. Trattasi di compromesso.

Ho fatto un'altro paio di riprese in cui saturno è esposto ottimamente ma la luna è perlopiù bruciata per cui sono molto meno belle da vedere :)

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OK, è un compromesso ma resta pur sempre sottoesposto :)

Io ho cercato di non "giocarmene" uno ma francamente non ci sono riuscito, o meglio, la Luna è leggermente sovraesposta e Saturno leggermente sottoesposto (il tutto in un fondo cielo blu...).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In un altro post abbiamo parlato come la webcam non permette di avere correttamente esposti contemporaneamente sia Saturno sia la Luna.
Il fatto che la fase non fosse troppo avanzata ha migliorato il rapporto fra le due luminosità (se le Luna fosse stata quasi piena come nel 2001 non ci saresti mai riuscito).
Ciò nonostante sei dovuto scendere a un compromesso.
Il risultato è buono ma l'elaborazione della Luna troppo aggressiva.
In fin dei conti quello che importava era il fenomeno più che i dettagli.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
hai ragione :) sono stato un pò aggressivo giusto per tirare fuori un pò più saturno, cmq concordo pienamente con quello che dici: importava il fenomeno, ed infatti me lo sono goduto in visuale e solo alla fine ho montato la webcam per riprendere la "strana coppia" :D

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
sul formum di coelum ho visto un filmato dell'uscita di saturno molto affascinante! Probabilmente l'unico modo di catturare l'evento nella sua spettacolarità è proprio quello del filmato. Io ho preferito godermelo

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizione
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
rizal72 ha scritto:
questa invece è un pò più truccata (o sintetica) visto che è la composizione di due riprese, una esposta su saturno e l'altra sulla luna, ma è sicuramente d'effetto :)

http://forum.astrofili.org/userpix/457_occultazioneDEFcomp_1.jpg


Molto bella questa immagine però non sono daccordo con tè quando la definisci "taroccata", la compositazione di due immagini se perfettamente eseguita credo sia una pratica assolutamente lecita per ottenere una foto esteticamente suggestiva, in particolarmodo per soggetti così sbilanciati in luminosità, l'importante credo sia dichiararlo.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010