1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 12:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mabuni...
Generalmente riesco ad osservare 1-2 volte al mese. Però il 90% delle volte tali osservazioni avvengono perchè con il gruppo organizzo serate osservative pubbliche o per privati.
Sono molto poche le sere nelle quali riesco/voglio/posso osservare da solo!

Saluti :)
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 11:14 
Sempre, sempre e sempre, se è anche solo vagamente sereno.
Magari anche una sola occhiata alla Luna col binocolo, quando c'è, o uno sguardo ad un pianeta od una stella dopppia, ma comunque quando posso sempre.
Mi da un senso di pace e mi rilassa in una maniera indescrivibile.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Centro nord
Una volta al mese (se va bene) di media, oltre al periodo feriale nel quale cerco di fare man bassa.
Preferisco la qualità del cielo alla quantità di osservazioni.


Scelta d'esperienza ;-)

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
bleo ha scritto:
Io tutte le sere che si vede qualcosa esco. Non faccio molto, al massimo dalle 21:30 alle 23:30, ma a differenza di Renzo ho ancora troppa "fame" e troppe cose da vedere per aspettare la serata giusta.
Di fatto in un mese di ca..a come gennaio scorso sarò uscito una volta sola o neanche, era sempre coperto o c'era la nebbia, ma in mesi normali stimo 2-3 uscite alla settimana in media.
Ovviamente ho l'osservatorio, a monta e smonta forse uscirei 2-3 volte l'anno... sono pigrisssssssssssssssssimo!


Bè hai sicuramente un vantaggio con l'osservatorio; io a settembre vado in una casa col terrazzo dove spero di poter allestire un monta-smonta più snello di quello attuale.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
king ha scritto:
Dal primo Gennaio fino a ieri 22 Maggio ho fatto 56 osservazioni (ho dato una rapida occhiata alla mia agenda astronomica Drioli !!!), di cui moltissime dal balcone (molti mordi e fuggi oppure sessioni da un paio d'ore), 6 sono le notti in montagna, una decina di sere col Dobson dietro il garage quando la trasparenza arriva a 4,5-5 e... stop... mamma mia quante !!!
E pensare che sono sempre pieno di impegni serali !

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : fare l'astrofilo è bello perchè, anche se non sembra, è abbastanza vario, si può osservare il cielo profondo, la Luna che anche se piena ha il suo fascino, i pianeti, il Sole, le congiunzioni planetarie e lunari, le occultazioni, le stelle doppie (spesso snobbate).


Davvero troppe... anche io ho sempre impegni serali... tu hai anche la ragazza/moglie? ti prego dì di no altrimenti ti erigo un monumento in piazza! :-D

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
AstroManu ha scritto:
Ciao Marco.

cut...

guardo il tele e mi chiedo se è giusto lasciare quel piccolo capitale lì fermo, mi viene l'ansia, mi prende lo sconforto, vorrei vendere e tenere,.. Poi mi rendo conto che passerà questo periodo e tornerò ad osservare, a passare altre notti felici. E allora tengo duro perché so che c'è la passione, ho faticato per avere ciò che ho, e sapevo fin dall'inizio che ci sarebbero state notti nuvolose.

E' in momenti come questi che si vede se c'è vera passione!


Anche a me succede così ma sta volta è più nera delle altre.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
valerio ha scritto:
allora: uscite serie sotto un bel cielo, saranno 7-9 all'anno, che si sommano a una ventina di osservazioni fatte da casa...
Spero che questi numeri crescano parecchio nel 2007!

Ciao

V


Chissà che con i tuoi non crescano anche i miei! ;-)

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sì, fortunatamente ce l'ho la moglie... a volte si arrabbia un po' (con ragione) ma ieri sera metà dell'inizio dell'occultazione l'ha osservato anche lei.

Grazie per il monumento, poi dimmi in che piazza è così lo vengo a vedere !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh io 2 o 3 al mese..bene o male tutti i venerdì sera (quando la luna non c'è)..poi molte volte durante la settimana osservo luna e pianeti dal giardino di casa

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io, beh dipende: monto tutto in terrazzo condominiale ogni volta che posso (a volte non tocco telescopio per una decina di giorni, altri invece lo usp per 5 giorni di file e stasera, per esempio, dovrei usarlo per la terza serata consecutiva e complessivamente 6 volte negli ultimi 6 giorni).

Diciamo che mediamente sono un paio a settimana, forse anche 3, quindi a conti fatti, nell'arco di un mese mi mantengo sulla dozzina.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010