1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:59
Messaggi: 12
Località: Bassano del Grappa
superpolaris ha scritto:
Il sistema è perfetto,
non mi intendo di elettronica, ma ho costruito da me il cavo adattatore e con il SW Astroclick ci vado alla grande !!(lo uso con la 350D)

Provare per credere !!

Paolo


Ciao, per caso sai se esiste un limite "fisico" di lunghezza del cavo?

Grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Se non erro ...MI PARE di aver letto su un manuale (quello di DSLR focus?) che il cavo non dovrebbe essere piu' lungo di 10 metri. Ma è un ricordo vago! Potrei sbagliare.

Cmq oggi mi son costruito il cavo. Funziona bene :)
Provato anche AStroclick .....molto carino :)

A proposito .....perche' non migliorarlo? Sarebbe utile prevedere un'opzioncina che gestisca il sollevamento specchio (ove presente).... e poi si potrebbe renderlo piu' customizzabile per quel che riguarda le pose. Poterne cioe' programmare serie diverse con tempi d'esp. diversi.

Il sorgente è disponibile? :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per la 20d vale lo stesso circuito?

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per la lunghezza del cavo che va dalla Canon al circuitino non supererei i 10 metri, per in cavo seriale che va dal circuitino al PC o all'adattatore USB-Seriale non supererei i 20 metri, per il cavo USB (se è presente un adattatore) non supererei i 5 metri. In effetti quello che bisogna evitare sono le cadute di tensione dovute alla lunghezza del cavo e queste dipendono anche da quanti Ampere sono disponibili all'origine. In parole povere, probabilmente sarà possibile allungare i cavi di più se utilizzi un PC fisso che non se usi un portatile.

Per quanto riguarda le modifiche suggerite da Shedar ad AstroClick... prometto di pensarci su, ma con calma...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:59
Messaggi: 12
Località: Bassano del Grappa
Grazie per le vostre utili precisazioni. Una decina di metri dovrebbero essere sufficienti allo scopo, cioè quello di comandare via sw (maxim) la fotocamera digitale canon 350d (al momento non ancora modificata in astrocamera CCD) attraverso uno dei PC dell'osservatorio.
Recentemente, noi del gruppo, abbiamo approfittato di una buona offerta e acquistato la fotocamera e ora ci stiamo attrezzando per impiegarla sperando di ricavarne qualcosa di buono.
Se mi consentite, e sempre se ciò sia di vostro interesse, vi posto il link del sito dell'osservatorio, cui ho fatto cenno sopra.

http://www.osservatorionove.it

Grazie a tutti voi che mi avete risposto. A presto

Fausto


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010