1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 12:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri me la sono gustata anche io con gli amici Adriano e Matteo (che saluto se stanno leggendo).

Io da visualista in rilassamento zen col Mak, e loro che smadonnavano per il seeing e la sfiga mentre riprendevano (l'astrofotografia non fa proprio per me).

Seeing un po' una chiavica, ma cielo sereno. Bella da vedere, soprattutto per la sparizione dietro la luce cinerea.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Molto bella, l'ho vista attraverso il monitor durante le riprese web cam. Nel momento di entrata il seeing è stato più che discreto per fortuna.
La fase di uscita l'ho persa per via del tetto (Avevo fatto male i calcoli e pensavo di farcela, bha).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:37
Messaggi: 94
Località: Pioltello (MI)
Cita:
600x... esageratooo !!!

ciao Ale!
Si, si esageratissimo :lol: !!
Però bello davvero...
a presto
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
...ebbene sì l'abbiamo beccata all'ingresso con seeing non eccezionale, poi all'uscita la webcam l'ha beccata tardi ma io con il mio cannocchiale me la sono gotuta tutta con un seein eccezzionale, percepivo la cassini a 75x!!!(mentre tuvok si disperava per non averla centrata in tempo!!).
Serata davvero bella! Hei la mia prima occultazione!!!! UNO SPETTACOLO!!
l'umidità elevata ci ha purtroppo impedito il dopo.. peccato, solo un pessimo giove e poi il bianco!
motivo in più per rimontare tutto al più presto.
ma vieeeeeeeeeeeeeeeeeni!!

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
bleo ha scritto:
quì tutto chiuso purtroppo, sia in entrata che in uscita. Si è chiuso 5 minuti prima dell'entrata e non c'è stato più verso. L'ho vista comunque, o meglio intravista a momenti, quando le nuvole erano meno spesse, però che peccato!
Non ho imprecato però, ripensando al c.lo che ho avuto a Salzburg'99 o anche l'anno scorso in crociera.
Mentre all'oculare tentavo di bucare le nuvole pensavo: "va bene così... in compenso mandami buona l'eclissi del 2017 negli States" Si vede che programmo a lungo termine?!?!?! :shock:
Del resto sarà il mio primo Saros, volete che me lo perda?

idem andrea ho portato 8 amici a seguire il fenomeno su in localalità merenghero (avesa) e sorpresa c'era mezzo circolo locale con un tot di strumenti.... peccato che si sia visto solo l'ingresso per alcuni istanti del pianeta.... il resto della serata era una sinfonia di parolacce ah ah


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche in Mugello buon seeing, in entrata però delle nuvole alte hanno offuscato la visione negando la possibilità di distinguere la luce cinerea,la Luna aveva addirittura l'alone; nonstante ciò l'aria era abbastanza satbile e ho seguito la prima fase con l'acromatico da 120mm, partendo con l'Hyperion da 21mm a 47x aumentando via via l'ingrandimento e diminuendo il campo all'avvicinarsi del pianeta alla Luna fino a 200x con i quali ho seguito l'ingresso.
L'uscita invece, con l'aria più pulita e un cielo più scuro, me la sono gustata con la binoculare a 100x, con l'orizzonte della Luna orizzontale veder sorgere Saturno da dietro le montagne è stat un'emozione forte, veramente!

W le Bino!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
se riesco visto che è la prima volta vi invio la migliore foto della serata::: :D :D


http://forum.astrofili.org/userpix/203_occultazione_saturno_22507_16_1.jpg

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Figuriamoci la peggiore
[smilie=row2_27.gif] [smilie=row2_27.gif] [smilie=row2_27.gif] [smilie=row2_27.gif] [smilie=row2_27.gif] [smilie=row2_27.gif] [smilie=row2_27.gif]

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok ciò preso gusto allora ve ne invio un'altra scattata con una tecnica mooooolto innovativa. chi sa indovinare di quale tecnica si tratta nello specifico vince una reflex gentilmente offerta da renzo del rosso!!! :D :Dhttp://forum.astrofili.org/userpix/203_occultazione_saturno_22507_flash_1.jpg

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
maxxx ha scritto:
se riesco visto che è la prima volta vi invio la migliore foto della serata::: :D :D


http://forum.astrofili.org/userpix/203_occultazione_saturno_22507_16_1.jpg


maremma hane he strafigoni :D:D:D:D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010