1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda statistico/depressiva...
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Ciao a tutti,

Ho una domanda che serve a me per tirarmi su di morale (sono 6 mesi che non riesco ad osservare) e cioè:

> Quante osservazioni fate in un anno?

Mi interesserebbero sopratutto le risposte di persone del nord italia perchè dalla mia esperienza sia al centro che al sud gli astrofili mi sembra più attivi come numero di osservazioni :-) . Sbaglio?

So che è una stupidata ma se mi rispondete mi fate un piacere.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Centro nord
Una volta al mese (se va bene) di media, oltre al periodo feriale nel quale cerco di fare man bassa.
Preferisco la qualità del cielo alla quantità di osservazioni.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io tutte le sere che si vede qualcosa esco. Non faccio molto, al massimo dalle 21:30 alle 23:30, ma a differenza di Renzo ho ancora troppa "fame" e troppe cose da vedere per aspettare la serata giusta.
Di fatto in un mese di ca..a come gennaio scorso sarò uscito una volta sola o neanche, era sempre coperto o c'era la nebbia, ma in mesi normali stimo 2-3 uscite alla settimana in media.
Ovviamente ho l'osservatorio, a monta e smonta forse uscirei 2-3 volte l'anno... sono pigrisssssssssssssssssimo!

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Osservazione di luna, pianeti e qualche doppia nella misera fetta di cielo che vedo dal balcone di casa: 3/4 serate al mese.

Osservazioni in montagna: una o due notti quando c'è il novilunio.

Tutto questo meteo permettendo, quindi non è molto ma credo di essere nella media dei cittadini.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, per ora, anche grazie alla novità del telescopio, osservo da casa anche 3 o 4 sere al mese (se il tempo lo permette) e di uscite vere e proprie un paio, in trasferta ad una 30ina di km da bologna.

Ad ogni modo incomincio a capire che sia meglio poche ma buone come dice Renzo.

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Dal primo Gennaio fino a ieri 22 Maggio ho fatto 56 osservazioni (ho dato una rapida occhiata alla mia agenda astronomica Drioli !!!), di cui moltissime dal balcone (molti mordi e fuggi oppure sessioni da un paio d'ore), 6 sono le notti in montagna, una decina di sere col Dobson dietro il garage quando la trasparenza arriva a 4,5-5 e... stop... mamma mia quante !!!
E pensare che sono sempre pieno di impegni serali !

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : fare l'astrofilo è bello perchè, anche se non sembra, è abbastanza vario, si può osservare il cielo profondo, la Luna che anche se piena ha il suo fascino, i pianeti, il Sole, le congiunzioni planetarie e lunari, le occultazioni, le stelle doppie (spesso snobbate).

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più o meno una volta al mese seriamente,poi nei mesi estivi riesco meglio perchè coinvolgo anche mia moglie,l'inverno è più difficile!!! Anche a me prende lo sconforto quando è tanto che non esco,oppure quando è una serata bellissima e non posso fare nientre perchè magari lavoro oppure sono stanchissimo,mi prende un nervoso che divento insopportabile,povera Valentina!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco.

Per quel che mi riguarda osservo pochissimo, in genere faccio delle astrofoto e per queste devo spostarmi facendo in una uscita circa 100km. Solitamente questo accade un paio di volte al mese, in media se il cielo è sereno durante il novilunio. Se quella settimana è brutto tempo mi salta il mese.

Da circa 3 mesi a questa parte mi sto concentrando su un mio altro importante obiettivo, quindi ho la strumentazione ferma da un bel po': guardo il tele e mi chiedo se è giusto lasciare quel piccolo capitale lì fermo, mi viene l'ansia, mi prende lo sconforto, vorrei vendere e tenere,.. Poi mi rendo conto che passerà questo periodo e tornerò ad osservare, a passare altre notti felici. E allora tengo duro perché so che c'è la passione, ho faticato per avere ciò che ho, e sapevo fin dall'inizio che ci sarebbero state notti nuvolose.

E' in momenti come questi che si vede se c'è vera passione!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Se voglio guardare un pò di deep sky devo caricare in macchina e farmi 50km di andata e 50 km al ritorno.
Considerando che in montagna si va nei periodi di luna nuova e se è bel tempo, e in inverno fa troppo freddo x i miei gusti, questo discorso è relegato al periodo primavera estate, quindi molto di rado.
Dalla città non si vede ovviamente nulla e mi dedico esclusivamente a luna e pianeti. Quando sono presenti e il seeing lo consente sto in terrazza almeno un'ora tutte le sere utili, anche 4-5 volte a settimana.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora: uscite serie sotto un bel cielo, saranno 7-9 all'anno, che si sommano a una ventina di osservazioni fatte da casa...
Spero che questi numeri crescano parecchio nel 2007!

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010