1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 23:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MONITOR
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Buongiorno, volevo alcune delucidazioni in merito alle immagini astronomiche viste attraverso i monitor. Mi accorgo spesso di questo problema:
notoriamente gli LCD sono più luminosi dei tubi catodici e quando elaboro l'immagine sul mio LCD in realtà essa risulta parecchio brutta (scura e con molte meno stelle) se vista attraverso i catodici, ma non solo, anche se fatta stampare dal fotografo essa risulta molto simile a quella prodotta dai catodici?!
Quindi gli LCD sono inaffidabili qualora si voglia ottenere delle stampe, oppure esiste qualche maniera di settarli in modo da visualizzare un'immagine che sia il più vicino possibile a quella finale di stampa?
Scusate l'ignoranza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Anche io ho notato lo stesso effetto, ma lo sfrutto a mio vantaggio nel senso che se riesco a rendere una immagine "bella" sull'lcd lo sarà ancora di più sul crt!!! :)
Non saprei dirti se è possibile correggere la cosa, probabilmente no... il buon vecchio tubo catodico fa ancora la sua porcella figura.

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 11:08 
Sintetizzando una risposta ad un problema piuttosto complesso, un lcd ad "uso domestico" come sono praticamente tutti gli schermi in vendita ad una cifra fra i 130 ed i 200 euro non può dare le stesse prestazioni di un ldc grafico da 800 euro in su.
Se si vuole avere una resa cromatica realistica si deve usare un buon monitor costoso ed una buona scheda video.
Alcune schede video hanno la possibilità di regolare i colori.
Tutti i monitor hanno la possibilità di regolare la "temperatura" del colore.
Prova a giocare con il menù osd del monitor e vedi se ottieni qualcosa di buono.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010