1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 20:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: davidevilla e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
Scusate lo sfogo

Prologo : Parco giochi di ridente paesino della provincia di Lucca
sede della locale misericordia , Accordo per serata pubblica di osservazione della luna e di Saturno .
ca 50 persone fra cui molti bambini e ragazzi che giocano a pallavalo in un campetto adiacente. Si avvicinano osservano la luna , saturno ben lontano dalla parte in ombra , fanno commenti , chiedono informazioni etc. insomma le solite cose.
Ora X :
chiedo se cortesemente non toccano il tubo perche devo riprendere per ca 2 minuti l'evento.

La Catastrofe

ero con il dito sul mouse per dare l'avvio alla registrazione dell'ingresso di saturno . Bambina di ca 4-5 anni correndo mi sbarba (sdradica , strappa , sfila disinserice) il cavetto sottile che collega l'alimentatore del notebook
il quale poerello da ormai anni ha le batterie a 0.
Mi sparisce l'mmagine dal monitor ,sbiancamento totale causa caduta di pressione sanguigna , reimmsisone a circa 5 bar della stessa dopo pochi secondi con emissione di sbuffi di vapore dal naso e dalle orecchie, ma ormai
e' Andata.....
Quando saturno riemerge ero troppo sconsolato e me la sono guardata con un oculare da 25 mm al fuoco del newton da 10"

Bella comunque ...........




Qualcuno mi ha rubato il topic indicando una occultazione Fantozziana.

E' Stata la MIA ..

Saluti e alla prossima

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
E be .....tu pretendi di riprendere durante una serata d'osservazione pubblica .. :P

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sono andato in un parcheggio recintato, nascosto fra alcuni camper.
Io e mia moglie.
Gli unici importuni sono stati un paio di zanzaroni, prontamente allontanati a colpi di autan nelle gengive

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Shedar ha scritto:
E be .....tu pretendi di riprendere durante una serata d'osservazione pubblica .. :P

Mi bastavano 2 minuti cosa sono 2 minuti erano ca 30 minuti che il pc faceva vedere l'immagine della luna e di saturno in avvicinamento...

bastavo un poco prima o un poco dopo
No e' accaduto proprio in quel momento, il fato ha voluto così
:cry: :cry: :cry: :cry:

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Shedar, dalle mie parti uno che pretende di fare un'osservazione delicata in mezzo ai bambini si definisce con una parola di 4 lettere che inizia con la emme.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dai non te la prendere non avrò avuto quelle sfighe ma la nuvola costante sulla luna poco prima dell'ingresso fino oltre l'uscita... le mettiamo insieme


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Complimenti per la rogna :(


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Dai, fra meno di dieci anni puoi riprovarci ed intanto i bambini saranno cresciuti :lol: :lol:

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Ma dai..povero astrobobo...è stato sfigato e pure imperversate????

Non ci pensare..tanto è il visuale che conta... e poi...sai la difficoltà nel beccare il giusto tempo di esposizione??? e con la turbolenza??? ahh noooo non era serata per fare foto credi a me!!! filmati ??? neanche a parlarne....

credimi quella bambina ti ha fatto un grande favore!!!

:roll:

:wink:

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Un NOOO... così non l'avevo mai letto, chissà a sentirlo !!!
Pensa che a me è andato tutto MAGNIFICAMENTE ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: i tuoi cari amici astrofili sono proprio str.... vero ?

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: davidevilla e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010