1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 10:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: emazzoni e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Qui a sud nuvole nemmeno l' ombra, meglio cosi, seeing discreto, inizio e fine e' risultato molto piacevole. Seduto ma fuori vicino al tele. Adesso giacche' ci sono continuo fino allo sfinimento.

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 13:18
Messaggi: 63
Località: Lecce
Andrea85 ha scritto:
Cita:
molto strano Andrea, ma hai puntato nella giusta direzione?


Si si, intendiamoci: l'entrata me la sono persa completamente ma l'uscita l'ho vista... Ma più che altro ho visto una mosca con un minianello che sbucava da dietro la luna (tutto molto scuro). Fa conto che osservavo con metà oculare, perchè l'altra metà è frantumata e non si vede un tubo...

P.S. E' che mi scoccia un bel po' spendere su quel rottame... Piuttosto mi prenderei il tele nuovo...


L'importante è che l'hai vista,anche con metà oculare :D devo dire che m'era sfuggito il senso di quel "fratturato" del tuo messaggio precedente,pensavo avessi sbagliato a digitare :D
Secondo me potresti seguire il consiglio di Fede67, tanto se ti compri un oculare ti rimane anche per quando comprerai il nuovo tele, ma almeno intanto puoi osservare bene no?

_________________
quello dell'A-Team (Astrofili Team) :)

Celestron acro 90 f/11
Konus acro 50 f/6
Plossl Omni 6-9-32mm
Binocolo Nikon 7x50

"..tra questa immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare."
(L'infinito-G.Leopardi)

Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Si avete ragione... Mi sa allora che andrò verso i planetary HR che vende TS..!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui a Torino cielo leggermente velato in alcuni punti...però che spettacolo l'occultazione col Pl40mm...tanto da togliermi il sonno...e infatti sono venuto quà :lol:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
fatto!
dopo un'ottima cena a base di pasta fresca con porcini, gamberetti, piselli e seppioline, una grande parmigiana di melanzane, mozzarelle, prosciutto..... abbiamo avuto la forza di portarci sul terrazzo di maxxx e abbiamo beccato saturno che si beccava nella luna :D, siamo addirittura riusciti a filmare l'occultazione ma poi ci siamo persi (con la webcam) la riapparizione... comunque una serata stupenda.
insomma gli ultimi dieci giorni sono stati, per me, il trionfo dell'astrofilia :D:D:D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Andrea85 ha scritto:
Cita:
molto strano Andrea, ma hai puntato nella giusta direzione?


Si si, intendiamoci: l'entrata me la sono persa completamente ma l'uscita l'ho vista... Ma più che altro ho visto una mosca con un minianello che sbucava da dietro la luna (tutto molto scuro). Fa conto che osservavo con metà oculare, perchè l'altra metà è frantumata e non si vede un tubo...

P.S. E' che mi scoccia un bel po' spendere su quel rottame... Piuttosto mi prenderei il tele nuovo...


Telescopi ne cambierai se hai la passione, un buon oculare è come un diamante... per sempre!!! :wink:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:37
Messaggi: 94
Località: Pioltello (MI)
Cita:
la luna si e' mangiata saturno in pochi secondi (40?) e il seeing e' pure ottimo!!

Per decenza evito di scrivere l'ingrandimento utilizzato..


Confermo Christian...a Milano il seeing era decisamente buono!
Anch'io ho utilizzato ingrandimenti imbarazzanti..l'uscita a 600x con lo Zen10'', Pentax XW10+Barlow 2x. Gli ospiti presenti hanno gradito.
Per una volta ho fatto a meno di webcam e menate tecnologiche e mi sono goduto lo spettacolo all'oculare.
Ci voleva una serata così!
ciao
Paolo Morelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
600x... esageratooo !!!

Confermo anch'io il buon seeing nel milanese, davvero ci voleva.
Io da buon visualista stavolta, come altre volte peraltro, ho filmato con la videocamera miniDv sul C8 ed ho naturalmente osservato con la torretta binoculare sull' 80ED ad 82x, immagine incisa e gradevolissima che comprendeva tutta la Luna e che ho dovuto dividere per metà del tempo con la mia dolce metà (raro evento !).
Lo spostarsi agitato di noi due sul balcone ha però disturbato non poco il filmato, abbastanza tremolante in alcuni istanti, ma chissene... è uscito bene lo stesso !

Che BBBella occultazione !!!
Come dice Antonio Tuvok, questi 10 giorni sono stati il trionfo dell'astrofilo anche per me !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
quì tutto chiuso purtroppo, sia in entrata che in uscita. Si è chiuso 5 minuti prima dell'entrata e non c'è stato più verso. L'ho vista comunque, o meglio intravista a momenti, quando le nuvole erano meno spesse, però che peccato!
Non ho imprecato però, ripensando al c.lo che ho avuto a Salzburg'99 o anche l'anno scorso in crociera.
Mentre all'oculare tentavo di bucare le nuvole pensavo: "va bene così... in compenso mandami buona l'eclissi del 2017 negli States" Si vede che programmo a lungo termine?!?!?! :shock:
Del resto sarà il mio primo Saros, volete che me lo perda?

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo anche io l'ottimo seeing in zona Milano: 250x con il mio mak90 (con il tmb 5mm).
Una serata memorabile davvero!

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: emazzoni e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010