1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 21:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ultimo Saturno..forse
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una ripresa serale di saturno con cielo ancora un pò chiaro ma seeing sul discreto come la trasparenza. Purtroppo la mia Vesta con sensore b/n fa le bizze, durante le riprese qualche frames acquisito risulta totalmente grigio e solcato da righe più chiare, tocco ferro ma adesso lo fa sempre più spesso!
Che sia il preludio per la fine?
Ciao

Vittorio A.

Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 6:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Vittorio :)
Un Saturno ancora di tutto rispetto e non lo dico tanto per dire. Riesci ancora
a fare delle belle immagini del pianeta che si sta allontanando e diventa
sempre più difficile.
Dai che la Vesta è tosta, sarà che ogni tanto ci pensa un po di pià su qualche
frame ;)

Personalmente ho messo saturno a nanna in quanto le vibrazioni del solaio
nella prima serata non permettono di riprendere soggetti così poco luminosi :(


P.S.: Sono stato ieri sul Monte Maddalena (BS), niente di che. Credevo fosse
più alto di 800mt :?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando il seeing lo consente si riesce ancora a fare qualcosina.
Si la vesta è tosta ma vecchiotta ed ha sulle spalle parecchie opposizioni planetarie :wink:


Cita:
P.S.: Sono stato ieri sul Monte Maddalena (BS), niente di che. Credevo fosse
più alto di 800mt Confused


In effetti è poco più che una collina ma comoda per chi risiede in città, mentre invece se hai tempo come ni fine settimana, meglio il maniva o ancor più il passo croce domini.
Per la prossima luna nuova penso di andarci :P .
Ciao

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando ritorno ti faccio sapere. Ovviamente in giornate lavorative :(

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010